
Dettagli
- Dislivello (m)
- 800
- Quota partenza (m)
- 940
- Quota vetta/quota (m)
- 1684
- Esposizione
- Varie
- Grado
- BR
- Tipologia
- Bosco rado
Località di partenza Punti d'appoggio
Ci si ferma con l’auto prima di entrare in Ronco e si attraversano i due ponti in legno sul Soana , raggiunta la sponda sx idrografia si risale verso est l’antica e lunga mulattiera che in leggera pendenza in un magnifico bosco di faggi arriva a Tiglietto 1247 m.
Giunti davanti alla Chiesa della Madonna del Colmetto, non si prosegue verso la borgata ma a sx seguendo le tacche gialle. (molto probabilmente queste tacche servono ai tecnici dell’azienda elettrica per raggiungere il traliccio posto poco sotto la cima)il fantomatico sentiero nascosto dalla neve ma indicato dalle tacche sale ripido nel bosco portandosi sulla dorsale verso la Cima, giunti al traliccio con un ultimo strappo su pendio ripido si tocca Cima Tavorna 1685 m.
- Cartografia:
- MU ed 05 carta della val soana
25/01/2014
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bardonej (Colle di) da Tressi

Canaussa (Monte) anello da Tiglietto, discesa per Punta delle Gheule e Cima Tavorna

Giuia (Grange)da Chiapetto per la borgata Andorina

Valletta (Pian della) da Forzo

Azaria (Piano d’) da Campiglia

San Besso (Santuario si) da Campiglia Soana

Arbella (Punta)da Reverso

Laris o Larissa (Col) da Piamprato

Beccher (Cima) da Piamprato

Rospo (Cima del) da Piamprato

Servizi


Lo Chalet (…da Mario!) Ristorante
Valprato Soana
Tahceri Cafe Bar
Valprato Soana
Pont viei/Ponte Vecchio Ristorante
Ingria
Aquila Bianca Ristorante
Valprato
Acquila Bianca Albergo
Valprato Soana
Delle Alpi Ristorante
Ronco Canavese
da Marina (ex Berto) Ristorante
Ribordone