Taou Blanc (Monte) dai Piani del Nivolet

Taou Blanc (Monte) dai Piani del Nivolet
La gita
turk187
5 29/07/2025
Accesso stradale
Saliti al Nivolet con navetta gratuita e partiti dal rifugio Savoia
Traccia GPX

Gita molto bella e se si sceglie la giornata giusta molto panoramica. Percorre diversi ambienti alpini, da pratoni e laghi fino a sfasciumi e paesaggi lunari. Dal rifugio Savoia abbiamo seguito la traccia che conduce al colle Leynir, fino a qui la gita è classificabile come E. Dal colle un cartello indica 50′ alla cima. Si prende il sentiero segnato da ometti cercando di ignorare tutte le deviazioni che si dipartono verso dx e rimanendo verso la valle di Rhemes fino ad arrivare a un punto in cui il sentiero fa un’ampia curva di 180° per ripiegare su se stesso. A questo punto non è facile orientarsi perché ci sono diverse tracce segnate con ometti ma essenzialmente si hanno 2 alternative: si prende la traccia di sx che sale per un sentiero esposto oppure si cerca di superare una placca che termina a dx con uno sperone di rocce. Noi abbiamo seguito quest’ultima, la variante migliore è cercare di alzarsi e salire subito per una decina di metri per poi deviare decisamente a dx portandosi sotto la placca: qui c’è una traccia non molto segnata ma evidente (si veda l’immagine e la linea che la indica) che costeggia la placca fino ad arrivare a incontrare delle frecce rosse che indicano il punto per cui superare le rocce con una facile arrampicata di I grado che non presenta passaggi difficili né esposti (anche la discesa per la stessa traccia è facile). Superato questo tratto – che è il passaggio che classifica la gita come EE – si sbuca sul sentiero che dopo circa 40′ giunge in vetta. Da qui si può ammirare un bellissimo panorama a 360° sul gruppo del Bianco, il Grand Combin, il Cervino, la Grivola e il Gran Paradiso.

Link copiato