Forse la vetta più panoramica di tipo escursionistico delle Alpi Occidentali.
Il tratta EE è limitato a quei pochi metri di muretto poco dopo il Colle Leynir (variante destra della salita) .
Detto muretto è risalibile in 3-4 passi su ottima roccia. In alternativa, si può seguire una cengia orizzonatale verso sinistra, che dopo pochi passi porta a un diedro-canalino che si risale camminando (stesso percorso in discesa), sempre su ottima roccia (il che, sul Taou, è una vera rarità).
Attenzione: se , seguendo una falsa traccia, ci si viene a trovare su un muretto -crestina di roccia putrefatta e che si spappola in mano si è sbagliato strada … tornare indietro …
Al ritorno l’isolotto del lago Rosset merita una visita. Lo spettacolo del lago con le trote che saltellano e lo sfondo delle Levanne è meraviglioso.
Con Ovidio e Ionel.