- Accesso stradale
- Libero fino a Montespluga
- Osservazioni
- Nessuno
- Quota neve m
- 1600
La neve era pochina. In alcuni tratti si sprofondava inesorabilmente fino al fondo, non sempre erboso…..
Giornata splendida ed abbastanza fredda.
I pendii finali che portano al pizzo Tamborello sono pelati ed occorre percorrerli con i ramponi. La cresta finale che adduce alla vetta presenta invece condizioni non belle, poichè ha rocce con un sottile strato di ghiaccio-neve (1, 2 cm) che non permette l’uso dei ramponi, ma impedisce di procedere agevolmente senza.
Ottimo per la descrizione dei percorsi nella zona, il libro:
“Scialpinismo Itininerati in Valtellina e Valchiavenna”
(Antonio Boscacci) Lyasis edizioni
Peccato che le motoslitte scorrazzino tutto il dì, lungo la strada che porta al passo dello Spluga.
Questi sì che sono fatti per cui vale la pena di indignarsi, per i quali occorrono leggi severe, ed è opportuno parlare di etica, rispetto ed ambiente…….