- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Giornata soleggiata, con temperature non ancora primaverili e in alto un po’ di fastidioso venticello da nord. Sci in spalla, per mancanza di neve, nella parte bassa e saliti per sbaglio verso il Monte Marnotto. Siamo riusciti, una volta raggiunta la dorsale Bregagno-Gino, in prossimità del Monte Marnotto – spallando gli sci – ad arrivare al Monte Tabor, scendendo dai ripidi pendii a sud per poi risalirli fino a ritrovare l’itinerario corretto in prossimità della cima. Discesa, lungola giusta via, su crostaccia nella parte alta, con scampoli di polvere e su neve primaverile in via di trasformazione nella parte bassa, infine sci in spalla fino a poco sopra il ponte delle Seghe, dove avevamo lasciato la 4X4. Il dislivello complessivo è stato di circa 1300 mt.