
con neve non resta che posteggiare quando la strada non è piu percorribile e salire a piedi o con sci, aggiungere da 1 a 2 ore
la cascata è la prima che si raggiunge seguendo il sentiero (con neve nascosto)
bella cascata che permette di prendere quota andando poi in seguito a salire l’evidente cascatone del carbonè, facile e assolutamente piacevole.
L1 : bel muro largo tratti a 85° 55m , sosta su ghiaccio
L2: canale golulotte a volte povera di ghiaccio 65°/70° 60m ,sosta su ghiaccio non appena si esce dal canale
L3: facile spostamento 50° su ghiaccio fino alla base del salto successivo 30m sosta su ghiaccio
L4: Bel salto sovente molto gonfio 75°/80° 40m sosta su ghiaccio o alberi sovrastanti
L5: facile uscita con passo a 70° 30m sosta su alberi/ghiaccio
dall’uscita è consigliabile traversare a sx verso l’ evidente cascatone, per una bella giornata piena e soddisfacente, altrimenti , discesa: in abalkov sconsigliata, se no con breve doppia a sx usando alberi vari, ci si porta su pendii facili che riportano alla base.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Carbonè (Monte, Cascata del) – Variante di attacco di destra

Vallone del Sabbione La Principessa (Cascata)

Botti di Capodanno (Cascata)

Sabbione (Vallone del) Piolè Volant (Cascata)

Vallone del Sabbione Tappeto Volante

Puciu (Cascata del)

Gully del 90enario o Lacrime di Scozia

Salmoni (Cascata dei) – Gorge della Reina
Truccia (Cascata della) con uscita di Destra
Siula (Anfiteatro della) Spirito di cristallo
