Partendo dalla piazzola risalire la rada boschina in direzione ovest. Verso quota 300 m si esce dalla boschina e ci si deve tenere leggermente sulla sinistra per evitare di salire e scendere i numerosi dossi. Un lungo tratto di falso piano, durante il quale risulta ben visibile la vetta (vedi foto), porta fino a quota 700 m. Arrivati alla base della parete ovest si passa a destra delle poche rocce affioranti e poi si tende verso sinistra all’evidente intaglio. Da qui in vetta per cresta che può rivelarsi più o meno difficile a seconda del rimaneggiamento dovuto ai forti venti spesso presenti in queste zone.