
Dettagli
- Dislivello (m)
- 487
- Quota partenza (m)
- 2713
- Quota vetta/quota (m)
- 3200
- Esposizione
- Nord
- Difficoltà sciistica
- BS
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio Caudio e Bruno
Note
6.6Km
9.8Km
9.9Km
10Km
10.1Km
10.2Km
10.2Km
10.4Km
10.4Km
10.4Km
Gita da abbinare al giorno di arrivo al rifugio. Data l'esposizione è facile trovare neve fresca sul bel pendio facilmente visibile dal rifugio.
Descrizione
Dal rifugio Claudio e Bruno dirigersi orizzontalmente verso ovest sul fianco della morena fino al punto in cui è possibile scendere nell’ampia conca dell Hohsand. Di fronte si stagliano 2 evidenti pendii, quello di sinistra porta alla Punta dei Sabbioni, il secondo alla Strahlgrat. Con percorso evidente raggiungere la cresta e seguirla con gli sci fin dove possibile.
La discesa dal colletto non presenta particolari difficoltà , ma se si prosegue per la cresta è possibile scendere direttamente sul pendio principale per canali molto ripidi.
filbozz
28/03/2012
28/03/2012
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/01/2020
VB, Formazza
D+ 914 m
MS
Est
Margaroli (Rifugio) al Lago del Vannin da Valdo

28/04/2008
Goms, Münster
BSA
Sud
Vorder Galmihorn da Munster, Traversata sulBachigltscher

24/04/2014
Goms, Reckingen
D+ 1830 m
BSA
Nord-Ovest
Mittaghorn/Rappehorn dalla Blinnental

28/01/2018
Goms, Geschinen
D+ 1450 m
BS
Nord-Ovest
Brudelhorn da Munster

09/02/2019
Goms, Münster
D+ 1403 m
BS
Nord
Teltschehorn da Geschinen

25/01/2019
Goms, Münster
D+ 1800 m
MS
Sud-Est
Heji Zwachte da Mùnster per la Galmihorn Hùtte

03/01/2019
Goms, Münster
D+ 1480 m
MS
Sud
Gross Castelhorn da Mùnster

26/03/2012
VB, Formazza
D+ 1200 m
BSA
Est
Vallone (Pizzo del) dalla Diga diMorasco per il Canale Est

11/03/2015
VB, Formazza
D+ 1507 m
BSA
Nord
Arbola (Punta d’) dalla Diga di Morasco

26/01/2013
VB, Formazza
D+ 1200 m
OS
Est
Sabbia (Punta della) dalla diga di Morasco per il Vallone di Bann
