8.5Km
- Atraversamento della SP181, quando giungendo da Fiano e dopo aver superato l'allevamento della Fantolino si arriva al termine di un campo e serve risalire brevemente la riva per raggiungere la Provinciale (non esiste un passaggio obbligatorio)
- Guado sulla Ceronda quando dopo Fiano si va ad attraversare il torrente in direzione Truc di Miola (talvolta è impraticabile e bisogna allora seguire la variante guado impraticabile)
Lungo il percorso si trova segnaletica varia e non omogenea comunque in qualche modo di aiuto.
Dal parcheggio si imbocca una piccola stradina acciotolata a fianco del simbolo Corona Verde e la si segue fin quando non ci porta sulla SP 11 a Borgaro.
Dopo un breve tratto su asfalto si imbocca uno sterrato che costeggia la Stura a lungo e raggiunge Grange Marsaglia. Costeggia ancora la Stura toccando le periferie di Mathi, Balangero giungendo a Lanzo. Breve digressione sul ponte del Diavolo da dove inizia il ritorno. Giunti in regione Mombasso si imbocca la strada in direzione Est attraversando Monasterolo, Fiano passando a fianco dell’allevamento della Fantolino.Al termine di un prato si attraversa la SP181 proseguendo sempre nella stessa direzione. Si supera un guado, si raggiunge l’asfalto e si segue la segnaletica 007 che porta fino alla Bizzarria. Da qui si attraversa il Parco della Mandria e si rientra in Venaria alla partenza.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Costa Bella dal Parco della Mandria, Percorso Reale
Corona Verde Borgaro – Villanova Canavese – Lanzo
2.9Km
Giro Integrale della Collina di Torino
Torino-Saint Vincent
10.4Km
Colletta (Parco della) a Gassino
11.6Km
Superga (Basilica di) da Torino, anello per il Parco della Rimembranza
11.7Km
Anello Verde della Collina di Torino
11.7Km
Maddalena (Bric della) da Torino
Superga (Basilica di) da Madonna del Pilone, anello per per San Mauro
Sassi, San Mauro, Superga da Torino, anello
12.7Km
Servizi
8.5Km