1.4Km
Terminata la zona erbosa slaire un canale (II) sino al punto piu' alto della cengia; continuare sulla cengia in direzione dello spigolo inferiore del Corno.
Attacco un 50 m prima dello spigolo in corrispondenza di una grande quinta appoggiata alla parete; salire la fessura di destra.
prima parte Cavalieri Sud TD-, 6a+, (V+ obbl.)
L1 V+
L2 IV, V+
L3 V-, 6a+
L4 V+,IV-
la quarta lunghezza della Cavalieri sud termina sulsecondo salto dello spigolo infeiore, portarsi alcuni metri a sinistra sulla cengia detritica fino alla base di un diedro grigio-rossastro subito a sinistra di una zona di strapiombi gialli sul versante nord del Corno.
seconda parte: Cavalieri nord TD, V, A2
L1 V, A2
L2 V+,A2
- Bibliografia:
- Corno Stella di Cavagnero-Ravaschietto
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Stella (Corno), zoccolo – Giacougià
50m
Stella (Corno) – No al Trapano
Plent (Punta) – Banderas
100m
Stella (Corno) – Touche la Pierre
100m
Stella (Corno), zoccolo – Rabdomante
100m
Stella (Corno) – Barone Rampante
100m
Stella (Corno) – Regalami un Sorriso + Barone Rampante
100m
Stella (Corno) – Esprit Libre pour Patrick Berhault
150m
Stella (Corno), zoccolo – Rambo IV
150m
Catena delle Guide, quota 2710 m – Primo Sole
150m