1.3Km
Note
Storico
0m
50m
150m
200m
200m
250m
250m
250m
250m
Soste attrezzate per calate. Per una ripetizione sono necessari 7 rinvii ed eventualmente qualche friend medio per il primo e il quarto tiro.
Avvicinamento
dal parcheggio della val di Mello, (raggiungibile in auto con l'acquisto di apposito ticket da 10€ acquistabile presso il parcheggio di san Martino) proseguire a piedi lungo il sentiero che attraversa la valle. Giunti nei pressi del "Bidet della Contessa" si distacca sulla sinistra una traccia che entra nel bosco e sale fino al limite sinistro della struttura del "Sarcofago". Da qui si prosegue in salita fino alla sommità del "Sarcofago", dove una traccia in lieve discesa porta alla base delle "Sponde del Qualido".
30 Minuti dal parcheggio della val di Mello.
La via attacca presso il limite destro del settore di sinistra.
Descrizione
30 Minuti dal parcheggio della val di Mello.
La via attacca presso il limite destro del settore di sinistra.
- L1- Salire la placca, qualche possibilità di posizionare protezioni veloci nelle lame rovesce visibili dal basso, poi si continua in un vago diedrino molto aperto (chiodo in loco) fino in sosta. 5c
- L2- Dalla sosta seguire la linea di fix sulla destra, fino alla sosta successiva. Tiro chiave della via, il più protetto 6 Fix. 6b
- L3- Proseguire in verticale ad un fix sopra la sosta, da qui si continua leggermente a sinistra fino ad una sosta della via Acqualung e poi leggermente a destra sino alla sosta. 6a+
- L4- Si prosegue al limite del bordo destro della struttura fino ad una parete verticale dove tramite un diedro si rimonta la placca soprastante dove si sosta. 5c
- L5- Per facili placche si giunge al boschetto sommitale, sosta con cordone e maglia rapida su pianta. 3a
Da qui con 3 calate in corda doppia si è di nuovo alla base della parete
Via di aderenza, aperta da Paolo Vitali & Sonja Brambati nel 1987, recentemente ri-attrezzata a Fix inox dalle Guide Alpine della val Masino.
- Bibliografia:
- Nel regno del granito - A.Gaddi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
30/03/2019 SO, Val Masino 6b, 6b obbl. Sud
Val di Mello, Sponde del Qualido – Il Dolce Richiamo dell’Aldilà
0m
17/08/2025 SO, Val Masino 5c, 5a obbl. Sud-Est
Val di Mello, Brontosauro – Le risposte di Bakunin
50m
13/11/2025 SO, Val Masino 5b, 5b obbl. Sud
Val di Mello, Sarcofago – Cunicolo Acuto
150m
15/09/2024 SO, Val Masino 6a, 3 obbl. Sud
Val di Mello, Dimore degli Dei – L’Albero delle Pere
200m
22/04/2025 SO, Val Masino 5c, 3 obbl. Sud
Val di Mello, Sperone degli Gnomi – Tunnel Diagonale
200m
18/10/2025 SO, Val Masino 6a, 5b obbl. Sud
Val di Mello, Dimore degli Dei – Il Risveglio di Kundalini
250m
25/09/2010 SO, Val Masino 7b, 6c obbl., a1 Sud
Val di Mello, Dimore degli dei – Pilastro del Bastogene
250m
22/06/2025 SO, Val Masino 6a, 5c obbl. Varie
Val di Mello, Dimore degli Dei – Cochise
250m
26/06/2019 SO, Val Masino 6b+, 6a obbl. Sud
Val di Mello, Brontosauro – Pipistrello al Sole
250m
24/05/2025 SO, Val Masino 6a+, 6a obbl. Sud
Val di Mello, Dimore degli Dei e Scoglio delle Metamorfosi – KundaLuna / Il Risveglio di Kundalini + Luna Nascente
250m