Spondascia (Monte), avancorpo – Fort Apache

Spondascia (Monte), avancorpo – Fort Apache
La gita
apale63
2 28/06/2025
Accesso stradale
Al momento tutti i parcheggi di Campo Moro non sono soggetti a pedaggio. Pare che le colonnine siano state rimosse. Da approfondire...

Evidentemente una via che attira i senior, visto che la nostra cordata di anni ne fa 126…
Alla ricerca di qualcosa di diverso dalle solite pur divertenti placche, a bocce ferme direi che non ci ha lasciati né entusiasti né delusi. Malgrado la roccia buona, la linea tutto sommato abbastanza logica, non ci sono aspetti particolarmente rimarchevoli tali da renderla indimenticabile. Un percorso abbastanza anonimo, di impronta esplorativa.

Avvicinamento non ovvio, ma l’unico passaggio obbligato è marcato abbondantemente con segni rossi: affidabile ed utile la fotografia qui presente. Tendenzialmente salire per prati e ganda ben prima della galleria, fino a reperire le tracce e i segni rossi che zigzagano tra risalti rocciosi. Poi percorso non obbligato tra grossi massi. Due croci sbiadite e il nome della via dipinti in prossimità dell’attacco. La linea è un po’ vaga, ma con intuito non la si perde: abbiamo trovato talora fuorviante sia la descrizione dell’itinerario che le fotografie (quella indicata come L5 in realtà è L6, ad esempio). Non so se la via originale risalga il camino, che ad ogni modo è aggirabile a sinistra, per facile diedro aperto. Ieri era completamente fradicio. Non entro nella disquisizione sui gradi, ma trovo del tutto erroneo usare la scala francese per un itinerario del genere: comunque di “3°” se n’è visto poco (vedi il primo tiro, in cui la parte più impegnativa è l’uscita). Soste non collegate da cordone e quindi abbastanza invisibili: qualcuna su un solo chiodo, altre da attrezzare. Meglio spezzare i tiri perché la roccia estremamente abrasiva e l’andamento contorto creano un attrito notevole sulle corde (sconsigliato fare un tiro unico in L2, come sullo schizzo: meglio fermarsi a metà). Proteggibilità (a friends) buona. Allego relazione personale, che non sarà scevra da errori, vista la memoria ormai fallace.
Discesa lunga, con un primo tratto nel canale (dopo la doppia) con parecchio detrito instabile. Da evitare in annate molto nevose a inizio stagione, perché il canalino sarebbe pieno di ghiaccio.

Link copiato