Seguire la ciclabile poi al ponte che conduce a Dossena iniziare a salire su asfalto fino a Spettino. Passiamo fra le case e all’incrocio curviamo a destra in direzione Spettino Alto; davanti all’ultima abitazione, a fianco di due panchine, infiliamo il sentiero che procede in modo pianeggiante fino a sfiorare una stalla in corrispondenza di un bivio. Teniamo a sinistra incrociando, poco oltre, una piccola sterrata che conduce all’asfalto. Giunti alla piccola frazione Salvarizza a 923 m (12,2 m – ore 1,25 – 608 m di dislivello), seguiamo la bella stradina con fondo naturale, (al bivio a sinistra) fino ad un tratto cementato che porta al Passo di Salvarizza.
Alla selletta, proprio di fronte alla chiesina, da un piccola piazzola imbocchiamo il nuovo sentiero che curva verso sinistra, indicato da una freccia per Frerola e Pradai Basso. ATTENZIONE: da questo punto NON teniamo in considerazione temporaneamente la traccia GPS che gira verso destra. Proseguiamo. il giro sul versante est con tratti in piano, sali scendi con brevi tratti di spintage fino ai 1016. Da qui in costa sui 950mt fino a salire sulla cresta spartiacque tra le Valli Brembana e Serina, puntando direttamente alla grande croce del Pizzo di Spino che scorgiamo in fondo alla dorsale (tratto entusiasmante). Lasciate le bikes si sale brevemente a piedi in cima al Pizzo di Spino.
Discesa: tornare indietro sulla cresta fino all’avvallamento e prendere il sentierino che conduce a Pregaroldi (658 m)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gioco (Monte) da San Pellegrino Terme, giro
Canto Alto – Prati Parini
Ubione (Monte) da Ubiale
Cavallo (Monte) da Piazza Brembana
Aralalta (Monte) e Pizzo Baciamorti da Pizzino
13.3Km
Pratalot, Forcella, Sperisglio da Ranica per il Sentiero Natura
13.4Km
Misma (Monte) da Ranica per la Valle del Lujo
13.4Km
Misma (Monte) da Pradalunga
Linzone (Monte) da Palazzago, giro dell’Albenza per la Cava di Pietra e discesa su Almenno San Salvatore
16.8Km
Giuff (Passo del) da Brumano, giro del Resegone per il Passo del Fo’
18.7Km