La salita è al 90 % su asfalto ma con pendenze importanti, discesa divertente e veloce, qualche passaggio ripido nei pressi della "scala Santa" ma nulla di difficile. Bellissimo il sentiero natura finale.
Da Ranica a Nembro e Pradalunga per la pista ciclabile lungo il serio. Salire al santuario della forcella per strada asfaltata, proseguire a sinistra prima su asfalto poi su buon sterrato fino a Pratalot. Da lì a sinistra in discesa veloce per il sentiero cai 539, a una casupola girare a dx fino a imboccare il sentiero a fianco alla scala Santa (ripido, gradini e tornanti). Proseguire, sempre in discesa, prima per prati poi per una mulattiera scassata che interseca linee più Flow fino a raggiungere prima una strada incrementata e poi l’asfalto. Scendere fino a tribulina di scanso e da lì risalire brevemente per via pomarolo fino alla forcella del cagnola. Da lì aprire il gas fino a valle per il sentiero natura e le varie tracce preparate per mtb. Giunti a valle, tornare brevemente al parcheggio.
Relazione dettagliata su :
https://www.valleserianabike.it/percorsi/Forcella-spersiglio-sentiero%20natura/forcella-spersiglio-sentiero_natura.html#start
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Misma (Monte) da Ranica per la Valle del Lujo

Misma (Monte) da Pradalunga
Canto Alto – Prati Parini
Ubione (Monte) da Ubiale
Gioco (Monte) da San Pellegrino Terme, giro
Linzone (Monte) da Palazzago, giro dell’Albenza per la Cava di Pietra e discesa su Almenno San Salvatore

Farno (Monte) da Ponte Nossa, giro per San Lucio
