7.6Km
Con gli impianti di risalita è possibile raggiungere facilmente la malga Speikboden a 2000 m.
seguire il sentiero 18 che conduce con ampie risalite e alcuni passaggi più ripidi direttamente al Monte Spicco (Speikboden), tralasciando tutte le devizioni che conducono ad altri percorsi. ad ogni incrocio che si incontra non è possibile sbagliare.
dal Monte Spicco, continuare oltre la vetta e seguire l’itinerario indicato come Sentiero del Sole (Sonnwegg), che conduce da prima alla Malga Weizgruberalm attraverso un sentiero panoramico sulla vallata di Selva dei Molini, quindi nel bosco fino alla malga Treyer Alm e da ultimo di nuovo all’arrivo della funivia, compiendo così un anello completo.
si ha modo di vedere le vallate attorno allo Speikboden da tutti i lati.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Porro (Rifugio) o Chemnitzerhutte da Rio Bianco
5.5Km
Croce (Sasso della) o Kreuzkofel da Malga Stallila
Fumo (Monte) o Rauchkofel dal Klausberg per il Lago Chiusetta
11.1Km
Platte da Tierstaller
Valperna (Cima) o Barentaler Spitze da Gelenke per la Cima di Pozzo
Pozzo (Cima di) o Putzenhöhe da Gelenke
Croda Nera o Schwarze Wand da Rio Molino
13.1Km
Gamslahnernock o Cima dei Camosci dal Lago di Neves per il Rifugio Porro
Ponte di Ghiaccio (Rifugio) o Edelraut Hutte dal Lago di Neves
13.2Km
Zillertaler Alpen tappa 8: dalla Greizer Hütte alla Berliner Hütte.
13.3Km
Servizi
7.6Km