
Dettagli
- Altitudine (m)
- 2905
- Dislivello avvicinamento (m)
- 1200
- Sviluppo arrampicata (m)
- 200
- Esposizione
- Est
- Grado massimo
- 5c
- Difficoltà obbligatoria
- 5c
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
100m
200m
350m
350m
350m
400m
600m
1Km
Normale dotazione alpinistica per l’ascensione, due mezze corde da 60 m, una dozzina di rinvii. Per integrare la chiodatura esistente portare una serie di Friends dal #0.5 al #2. La via risulta attrezzata a Fix. Le soste sono tutte attrezzate a Fix con anello di calata.
Primi salitori: B. Fallet, 2012
Avvicinamento
Primi salitori: B. Fallet, 2012
Dal paese di Vicosoprano si raggiunge la frazione di Pranzaia dove si trova la funivia di servizio che porta alla diga dell’Albigna. Parcheggiare la macchina nello spazio a bordo strada. Per raggiungere la diga dell’Albigna si hanno 2 possibilità:
1. Mediante la funivia di servizio orari dal 16.06.2018 a metà ottobre 2018 dalle ore 07.00 alle 11.30 e dalle ore 13.15 alle 16.45 (verificare gli orari sul sito), costo 22 CHF A/R.2. A piedi, dal parcheggio della funivia circa 1000 m di dislivello, 2 h e 15’.
Per raggiungere l'accatto della via è necessario seguire una via che sale la parte bassa dello Spazzacaldera, noi abbiamo seguito la via "Buttamigiù", ma ci sono svariate possibilità, come "Lasciamilì", "Mövat sü", "Leni", "Scacia Panzeir", "Spazzalunga".
Descrizione
1. Mediante la funivia di servizio orari dal 16.06.2018 a metà ottobre 2018 dalle ore 07.00 alle 11.30 e dalle ore 13.15 alle 16.45 (verificare gli orari sul sito), costo 22 CHF A/R.2. A piedi, dal parcheggio della funivia circa 1000 m di dislivello, 2 h e 15’.
Per raggiungere l'accatto della via è necessario seguire una via che sale la parte bassa dello Spazzacaldera, noi abbiamo seguito la via "Buttamigiù", ma ci sono svariate possibilità, come "Lasciamilì", "Mövat sü", "Leni", "Scacia Panzeir", "Spazzalunga".
- L1 – 5a, 25m.
- L2 – 5c, 40m.
- L3 – 5c, 40m.
- L4 – 4a, 60m.
- L5 – 5b, 50m.
Dall’ultima sosta è possibile scendere a piedi per la via normale, tracce di sentiero che scendono a sinistra (viso a monte), oppure proseguire per facile cresta fino alla base della “Fiamma”
- Bibliografia:
- https://www.caiseregno.it/relazione/spazzacaldera-spazzalunga-alta
crazy-diamond
01/08/2020
01/08/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
20/07/2015
Maloja, Bregaglia
6a+, 6a obbl.
Sud-Est
Spazzacaldera Nuova via per Claudia

01/08/2020
GR, Bregaglia
6b, 6a+ obbl.
Est
Spazzacaldera (Pizzo) – Buttamigiù
150m
19/07/2020
Maloja, Bregaglia
6a, 5c obbl.
Sud-Est
Spazzacaldera – Lasciamili
200m
27/08/2020
Maloja, Bregaglia
6a+, 5a obbl., a0
Nord-Est
Spazzacaldera (Pizzo) Cresta NE + dente

22/08/2013
Maloja, Bregaglia
6b, 6a+ obbl.
Sud-Est
Spazzacaldera Peperina + Benno

27/08/2020
Maloja, Bregaglia
6a, 6a obbl.
Sud-Est
Spazzacaldera (Pizzo) – Fiamma Mosaico + Normale+ Fiamma

29/08/2017
Maloja, Bregaglia
6a+, 5c obbl.
Sud-Est
Spazzacaldera (Pizzo) Via Leni

25/07/2012
Maloja, Bregaglia
7a, 6c+ obbl.
Sud-Est
Spazzacaldera Coco driller

27/08/2016
Maloja, Bregaglia
5c, 5c obbl.
Ovest
Pal (Piz dal) Piccolo

27/06/2020
Maloja, Bregaglia
6b, 6b obbl.
Sud-Est
Frachiccio (Pizzo) – Forza Bregaglia
