
Dal parcheggio seguire le indicazioni e il sentiero per la via ferrata di rocca Senghi. Arrivati alla casermetta si può scegliere se passare dalla galleria (luce frontale obbligatoria) oppure continuare su sentiero fino in vetta. Tornati al colletto immediatamente sopra la casermetta si punta al canalone che scende dalla cima del Buc (pericolo caduta pietre), lo si attraversa e si entra in un canale più largo e parallelo ma sempre molto ripido che porta facilmente nei pressi della vetta m. 2650.
Si scende ora verso una casermetta a circa 100 m. lineari di distanza e si sale sulla larga dorsale verso il m. La Pertia m. 2820, volendo si può piegare verso l’altra casermetta sotto la cima del Piatto Rosso anche prima di raggiungere il Monte La Pertia, se no, dalla cima scendere nel ripido e franoso verso una pietraia che si attraversa e si raggiunge detta casermetta. Da qui non restano che una trentina di metri (esposti) per arrivare sulla cima Piatto Rosso.
Ritorno: si ridiscende con cautela alla casermetta e si imbocca il pendio erboso verso il vallone di Rui fino ad intercettare il largo sentiero che lo percorre e tornare con questo a S.Anna.
- Cartografia:
- IGC 1:25000 Monviso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Autaret (Testa dell’) da Sant’Anna, anello creste Ovest e Sud

Maurel (Monte) da Sant’Anna

Bellino (Monte) da Sant’Anna

Faraut (Monte) da Sant’Anna, anello per la Colletta

Sebolet (Cima) da Sant’Anna

Faraut (Monte) da Sant’Anna, anello per Monte Bellino e Buc Faraut

Fiutrusa (Passo di) da Sant’Anna, anello per il Colle di Bondormir
Giuep (Monte) da Sant’Anna, anello per il Passo Mongioia e Col de Longet

Pelvo di Ciabrera da Sant’Anna per il Colle Autaret

Pelvo di Ciabrera da Sant’Anna, anello per il Colle Autaret

Servizi


Lou Saret Rifugio
Bellino
Del Pelvo Rifugio
Bellino
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale