9.5Km
Consigliabile, considerata la vicinanza, toccare entrambe le cime. Ad inizio stagione possono tornare utili i ramponi in presenza di nevai ripidi.
Nella zona sono solite pascolare le pecore con i relativi cani da guardiana al seguito.
Da Cuneo: risalire la Val Varaita da Piasco e valicare in Francia attraverso il Colle dell'Agnello. Si scende verso Guillestre fino ad Aiguilles, dove si devi a a destra per Abriés-Ristolas. Ad Abriés deviazione a destra ed in breve si arriva a Ristolas. Attraversare il primo ponte e raggiungere il posteggio sterrato all’inizio del sentiero.
Dal piazzale sterrato ha inizio la pista, vietata al transito dei non autorizzati)m che si inoltra nello stretto vallone dopo aver compiuto due tornanti. Si costeggia il torrente Segure dall’alto, percorrendo la strada senza possibilità di scorciatoie eccetto negli unici ulteriori tornanti che incontreremo, dove è segnalato il sentiero che compie la scorciatoia.
La strada alterna alcuni strappi più ripidi a zone più pianeggianti e viene attraversata da alcuni ruscelli.
Terminata la parte più stretta del vallone lo scenario si allarga con degli ampi pascoli alle pendici del Pic Segure. A circa 2200 m si abbandona la strada che prosegue dritta verso l’unica bergeria presente (non visibile perchè posta in basso sotto il costone) e si prosegue sul sentiero di sinistra con le indicazioni per i Lacs Lacroix, che si raggiungono a 2380 m con un lungo traverso ascendente. (6.4 km da Ristolas).
Si contorna il primo lago sulla sinistra, salendo poi al pianoro del secondo che si lascia sulla destra, e qui terminano le tracce di sentiero.
la cima della Sparveyre è proprio sulla verticale dei laghi, il percorso più agevole per arrivarci è di proseguire leggermente verso sinistra in direzione del Pic Segure, dove si apre un modesto vallone compreso tra le due cime. Raggiunto il solco di un ruscello (sorgenti a a circa 2500 m) lo si segue finchè i pendii erbosi di destra non diminuiscono di pendenza e consentono di traversare verso la dorsale della Sparveyre già visibile. A 2700 m l’erba lascia via via spazio ai detriti, in un piccolo ripiano con delle roccette si incontrano alcuni (i primi) ometti di pietra ed una traccia di sentiero che via via si fa più marcata.
Si raggiunge la dorsale poco a monte rispetto alla depressione tra le due cime, e seguendola su percorso elementare tra detriti si raggiunge il grosso ometto di pietre posto in cima alla Sparveyre 3002 m.
Per concatenare anche il Pic Segure, non distante, è richiesto un dislivello aggiuntivo di circa 150 m. Si raggiunge la depressione tra le due cime, quindi anzichè continuare sulla cresta, che dopo un primo tratto detritico diventa di roccia marcia, si deve individuare una vaga traccia che taglia tutto il versante ovest della montagna, circa 30 m sotto la cresta (come riferimento si deve stare nelle zone dove ci sono gli ultimi affioramenti erbosi.
Traversato in piano il primo pezzo di pendio, si raggiunge un modesto costone che va salito fino ad una spalla, quindi si prosegue traversando la seconda parte del pendio raggiungendo la cresta ovest del Pic Seguire. Inizialmente erbosa via via diventa detritica ma sempre elementare. Negli ultimi metri che si fanno un po’ più ripidi si aggira qualche roccetta sul lato sinistro (breve tratto EE) fino a giungere sulla cima 2990 m.
La discesa avviene lungo il percorso di salita, eventualmente senza ritornare alla depressione si può scendere per i pratoni sottostanti puntando ai laghi con percorso a piacere. Nel vallone sotto il Pic Segure si incontrano alcuni ometti.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Custassa (o Praroussin o Genebrea) da la Monta per il Colle della Croce
Clausis (Pic de) da Abries
Foreant (Pic de) da l’Echalp per i laghi Egorgeou, Foreant, Eychassier
Reychasse (Crete de) da Valpreveyre per il Lac de Chalantiès
4.8Km
Ramière (Punta) o Bric Froid da le Roux
Grand Queyras (le) da Fontgillarde
7.9Km
Chateau Renard (Pic de) dal Pont de Lariane
8.1Km
Foréant (Pic de) dal versante SO
8.2Km
Sagnes Longues (Pointe des) dalle Bergerie de Tioures per il Vallon de Clausis
8.2Km
Malrif (Pic de) da Aiguilles per il Lac du Grand Laus
9.2Km