- Accesso stradale
- Posteggio a Saretto e la strada fino al campeggio Mistral è permessa in auto ai campeggiatori quindi calcolare 2 km in più A/R (in discesa si sentono eccome ...) e un pò di dislivello in più
Abbiamo seguito il percorso in senso orario salendo dapprima al Bivacco Bonelli e quindi al Colle delle Munie e poi sul Soubeyran e quindi discesa sul colle della Cavalla.
Sotto le Grangia Pausa, dalla sorgente imboccare il sentiero che scende ed evitare la strada perchè sarebbe vietato il transito alla fine del rettilineo per una imponente frana avvenuta nel mese di maggio di quest’anno. Il sentiero è segnato per Chiappera ma in effetti si trova un bivio che porta direttamente nei pressi del parcheggio a Saretto (circa 1h in meno del giro fino alle sorgenti e al Camping Mistral, ottima base di partenza dopo pernotto)
Giro lungo ma molto interessante con una panoramica vetta che impreziosisce la giornata.
Visto un gipeto volare maestoso sotto le creste dell’Oronaye in tarda mattinata e a metà pomeriggio
Gita Sociale del CAI ULE Genova Sottosezione di Sestri Ponente prossima ad essere riconosciuta Sezione. In 12 partecipanti grazie a Cristina e Roberto, meticolosi ed encomiabili capi gita. Valutare con attenzione il divieto di transito sulla strada militare e comportarsi di conseguenza.
Abbiamo percorso il sentiero PG Frassati proprio nel giorno della sua canonizzazione, un coincidenza particolare, sicuramente bene augurante: tutti sani al ritorno !