Al sole solo al mattino, relativamente riparato dal Mistral (in caso di raffiche forti può dare fastidio).
Proseguendo sulla cengia per una trentina di metri oltre l'attacco della via è possibile osservare la "grotte du Capelan", semisommersa.
30 minuti circa dalla spiaggia (aggiungere un'ora abbondante se si fosse obbligati a parcheggiare alla Cayolle).
Dalla grotta scalare una delle tre varianti facili che danno accesso alla cengia, percorrerla fino oltre uno spigolo e reperire S0 (4a o III, poi II sulla cengia).
L1: 4c – placca appoggiata in leggero obliquo a sx;
L2: 5c – attaccare una fessura/diedrino lievemente aggettante, salirlo tutto e poi traversare a sx per la sosta;
L3: 5b – ancora in obliquo a sx su un muretto fessurato seguito da bella placca scolpita;
L4: 5c – placca a sx di una scaglia che forma un vago diedrino, poi muretto verticale e passaggio delicato obliquando a dx per raggiungere la sosta;
L5: 6a – serie di ripidi muretti fino ad un lieve strapiombino che si supera con passaggio atletico, lunghezza sostenuta.
Dalla cima seguire la cresta in direzione N-O, superare una sella e risalire sull’anticima del Bec; scendere dall’altro lato tenendosi preferibilmente sul versante E (ometti); per tracce di sentiero scendere il versante E fino a ricongiungersi al sentiero di accesso nei pressi della piccola falesia sopra il Cap Redon (qualche tratto ripido).
45 minuti circa per raggiungere la spiaggia.
- Cartografia:
- IGN - 3145ET - Marseille, Les Calanques
- Bibliografia:
- Calanques Escalade - Fenouil, Tassan ed. Vtopo; Escalade Plaisir Alpes du sud et Provence, H. Galley, ed. Olizane.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Extreme Bec de Sormiou Traversée et arête de l’extrême Bec

Sormiou (Bec de) – Antecime
Crete de Sormiou – Versante SW Melody
Sormiou(calanque de) Dièdre Guem

Morgiou Crete St Michel, secteur Gran Diedre, Les Mordus

Canceou (Falaise de) Voie du Levant

Morgiou Diedre Renard

Paroif Noire Le Marchand des Sables
Paroi Noire Hymne a la vie
Chandelle Arete de Marseille
