Il parcheggio è limitato, 3 o 4 posti.
Dal bivio Bastian a sx su strada innevata fino al bivio per la Bratascia a dx dal tornante.
Arrivati ai prati si sale tra le baite per arrivare al bosco di abeti,continuare senza andare troppo a dx verso il torrente, ma cercare di salire con ampie diagonali, dove il bosco si presenta più rado e agevole, fino a raggiungere la carrozzabile, alcune decine di metri prima del tornante che gira a sx. Continuare sulla carrozzabile che esce gradatamente dal bosco passando alla base della località, Li Piani. Salire diritti lasciando alla vostra sx la baita omonima, fino al sentiero che attraversa a dx un ripido pendio tra larici radi. Giunti nell’ampio vallone seguirlo fino al colle, dove sorge una croce.
Dal colle continuare a dx fino alla prima cima con croce e si vuole continuare, segiire la facile dorsale fino alla vetta principale.
La dorsale non è molto sciabile anche se abbastanza ampia, a causa dei tratti piani.
La discesa si può fare per i pendii più ripidi, oppure lungo l’itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cancan (Pizzo) da Cavaione
950m
Pilinghel da Selva di Poschiavo
8.3Km
Lares Vecc da Selva di Poschiavo
8.8Km
Campagneda (Passo) da Selva di Poshiavo e il Passo Canciano
8.8Km
Brione (Monte) da Prato Valentino
9.1Km
Padrio (Monte) da Trivigno
11.4Km
Zappello dell’Asino da Aprica
11.5Km
Magnolta Percorso Tumel
11.6Km
Motta Rossa da Poschiavo per Braita
11.6Km
Caronella (Passo di) da Carona
12Km