
Note
700m
700m
4.7Km
4.8Km
5.3Km
6Km
6.7Km
6.8Km
7.1Km
8.7Km
Si possono evitare 800 m di dislivello prendendo la cabinovia dell'Alpe di Siusi che porta a 2005 m. (costo 12 euro andata e ritorno).
Descrizione
Dalla cabinovia si snoda un sentiero che parte nel bosco. Inizialmente la strada è ancora asfaltata, poi diventa sterrata. Raggiungendo l’arrivo della cabinovia si prende il segnavia n. 9 per raggiungere l’hotel Sole. Dall’albergo si continua a scendere fino a Saltria. Da qui si imbocca la strada per il monte Pana che si abbandona per deviare a destra verso la malga Saltner. Da qui si prende il sentiero 7a che giunge all’Albergo Zallinger.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
13/07/2022 BZ, Ortisei D+ 1200 m E Varie
Pic (Monte) o Pitschberg da Ortisei, traversata a Selva di Val Gardena

26/07/2021 BZ, Ortisei D+ 1235 m E Varie
Seceda (Monte) da Ortisei, anello

13/08/2009 BZ, Castelrotto/Kastelruth D+ 478 m E Nord-Ovest
Duron (Passo) da Saltria per il Rifugio Molignon

22/04/2019 BZ, Castelrotto/Kastelruth D+ 623 m E Nord
Sassopiatto (Rifugio) da Saltria

19/06/2014 BZ, Castelrotto/Kastelruth EE Ovest
Sassopiatto da Saltria

06/07/2006 BZ, Santa Cristina Valgardena D+ 3000 m EE Tutte
Boè (Piz) da Santa Cristina Val Gardena, traversata Odle-Puez-Sella per l’Alta Via 2 (5 gg)
6Km
27/07/2023 BZ, Santa Cristina Valgardena D+ 1400 m EE Sud
Odla di Valdussa da Santa Cristina Val Gardena per la Forcella de la Porta

18/08/2014 BZ, Castelrotto/Kastelruth D+ 630 m E Nord
Alpe di Tires (Rifugio) dall’Alpe di Siusi

04/07/2011 BZ, Castelrotto/Kastelruth D+ 325 m E Tutte
Bullaccia (Alpe) dall’Alpe di Siusi, discesa su Castelrotto

19/08/2014 BZ, Selva di Val Gardena E Nord
Firenze (Rifugio) da Santa Cristina Val Gardena

Servizi
