Note
Storico
100m
100m
100m
200m
600m
2.2Km
Roccia favolosa, come in pochi altri posti. Un granito da fare invidia ai satelliti del Bianco, in un ambiente non da poco.
Ad inizio stagione sono necessari i ramponi
L'avvicinamento è lungo e su sentiero faticoso.
Serve una serie di friends fino al #4 BD
La via è a sinistra di Jour de Colere, attacco: spit con cordino rosso.
RS2+ (dopo la richiodatura)
Avvicinamento
Ad inizio stagione sono necessari i ramponi
L'avvicinamento è lungo e su sentiero faticoso.
Serve una serie di friends fino al #4 BD
La via è a sinistra di Jour de Colere, attacco: spit con cordino rosso.
RS2+ (dopo la richiodatura)
Dal campeggio di Ailefroide salire al Refuge du Selè (sentiero e prima del rifugio ferrata con cavo), passare al rifugio, si raggiunge il rifugio vecchio e poi per sentiero su pietraia si raggiunge l'anfiteatro con Aiguille de Sialouze che lo domina. Nevaio gli ultimi 100/200m a seconda del periodo.
Descrizione
- L1: 5c primo tiro sostenuto, partenza su muro che porta a un sistema di fessure per proseguire in placca fino alla sosta.
- L2: 6a diedro facile porta ad un muretto con ribaltamento verso destra, sosta a sinistra in placca
- L3: 5c rampa a sinistra qualche metro e poi muretto e placca a destra, saltare sosta di calata.
- L4: 6a serie di muretti
- L5: 7a muro verticale liscio con passo più duro al terzo spit poi continuità e movimenti morfologici in uscita
- L6: 6b ribaltamento impegnativo, poi traverso a sx e poi dritto in placca (allungare le protezioni)
- L7: 6b traverso a sinistra porta in un diedro e poi tetto e dopo ribaltamento continuare a sinistra
- L8: 6b muretto impegnativo e poi placca a sx portano alla base della parte finale di parete. A destra il 7a di Jour e dritto il camino di Purèe.
- L9: 6b muro tecnico con passo obbligatorio in partenza, poi rampa che conduce alla base del camino.
- L10: 6b camino da fare senza zaino proteggibile con il #4 sul fondo, uscire verso l’esterno del camino e seguire un sistema di fessure (chiodi) fino in sosta a sinistra alla base della fessura del tiro successivo.
- L11: 6b+ fessura ceca all’inizio (spit) poi più netta con ribaltamento a metà e poi più larga fino in sosta.
- L12: 5c primo muretto facile e poi continuare per un sistema di diedri e fessure da proteggere (#4) fino alla sosta.
- L13: 5b in diagonale dalla sosta seguendo una venatura della roccia per poi continuare su placca più facile fino in punta. Per la sosta continuare in cresta verso dx fino ad una sosta con catena (è quella di calata) ma le corde tirano. Altrimenti fare sosta prima su uno spit.
Discesa: in doppia dalla sosta raggiunta sul versante più a SUD (non sulla via). Doppie su soste collegate. La seconda a dx faccia a valle in un diedro. Da qui sempre più o meno dritto, le ultime 2 leggermente a dx faccia a valle con doppie da 40-50m.
Aperta da JM Cambon e Serge Revel - Richiodata nel 2023
- Bibliografia:
- Oisans nouveau Oisans sauvage
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
12/08/2025 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux 6a, 5c obbl. Sud-Ovest
Sialouze (Aiguille de) – Originale Livanos
100m
10/07/2025 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux 7a, 6b obbl., a1 Sud-Ovest
Sialouze (Aiguille de) – Jour de Colère
100m
14/08/2025 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux 5c, 5c obbl. Sud-Ovest
Sialouze (Aiguille de) – Super Pilou
100m
05/07/2025 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux 6a, 6a obbl. Sud-Ovest
Sialouze (Aiguille de) – Ventre à Terre
100m
10/08/2025 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux 7c, 6b obbl. Sud-Ovest
Sialouze (Aiguille de) – Unchi Maka
200m
01/08/2005 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux 6a, 5a obbl. Sud-Est
Coup de Sabre (Pic du) – A Coup de Sabre sur le Goupillon
600m
31/07/2005 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux 5c, 5b obbl. Sud-Est
Coup de Sabre (Pic du) – Le Grand Sabre et le Petit Couillon
600m
28/06/2007 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux 6a, 5c obbl. Nord
Sans Nom (Pic) – Big Tower is Watching You
950m
10/08/2005 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux 6b, 5a obbl. Nord
Sans Nom (Pic), Pilier NE – Une Septentrion Pour Rire+ Big Tower is Watching You
1.8Km
01/09/2024 Hautes-Alpes, Vallouise-Pelvoux 6b, 6a obbl. Sud-Est
Grande Sagne – Soleil Glacial
2.2Km