- Accesso stradale
- Strada pulita e sgombra fino a Fonteil
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa pesante
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 1500
Oggi abbiamo trovato pioggia da Fonteil, che si è trasformata in neve a quota 1700 metri circa. Alla partenza la neve si sta sciogliendo velocemente ma dopo i 1700 ce n’è abbastanza per ciaspolare bene e salendo il manto si fa sempre più spesso. Arrivati al limitare del bosco il manto accumulato era di circa 50 cm, quindi essendo probabile che i pendii ripidi che attorniano la conca fossero carichi (con preesistente manto compatto e gelato) abbiamo deciso di fare dietro front. Purtroppo a volte è meglio scendere piuttosto che rischiare…
Nonostante la pioggia iniziale, la gita si è rivelata lo stesso divertente per via della nevicata che ci ha costretto a battere traccia. Al ritorno alcuni tagli nel bosco ci hanno dato non poca soddisfazione e momenti di ilarità…Grazie al gruppo di escursionisti di Escuriosando Trekking per aver partecipato. Le foto della gita sono sul nostro profilo FB di Escuriosando Trekking!
www.escuriosandotrekking.it