E' possibile fare un primo corto tiro facendo sosta su 1 fix con anello su terrazzo in cima all'avancorpo (in comune con "L'urlo"); in questo caso occorre poi proseguire pochi metri verso destra.
Utili friends: #0.75 e #1 Camalot
Discesa: doppia lungo la via
Salire sui prati subito a monte (non seguire il segnavia bianco-rosso), individuare un cartello "Settimo cielo" su albero e poi traccia ben evidente con bolli rossi. Prima per bosco molto ripido, poi una zona acquitrinosa, infine pascoli di festuca che a inizio stagione formano un bel "paglione" tanto comodo da seguire in salita quanto scivoloso in discesa (attenzione ai rientri col buio).
Si passa sotto la prima struttura ("La culla") poi obliquando a sinistra costeggiando le rocce e ancora dritti su terreno ripido, scomodo e che richiede qualche cautela.
45 minuti dal parcheggio.
Placca-Lama-Tetto-Rotaie
Una via d’altri tempi con molto movimento e un poco d’aria sotto i piedi
L3 chiave: buon chiodo in partenza 2m sopra sosta magari da rinforzare con un friend calibrato, poi movimenti tecnici ad afferrare un laterale come fosse la chiappetta della fidanzata.
Ribaltamento sopra il tetto, ma senza ridere. Da qui suprème di binari: due larghe scanalature parallele tempestate di quarzo, da cui il nome della via.
Richiodata come in originale in due sessioni 2012 e 2017.
- Bibliografia:
- "Valchiavenna rock" - ed. Versante Sud (2018)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Val Bodengo, Placche del Settimo Cielo – L’Ecume des Jours
0m
Val Bodengo, Placche dell’Aquila – Niente Paura
Motta (la), Placche del Mott – Naufragio
2.2Km
Val Bodengo, Placche dell’Aquila – Il Dono dell’Aquila
Val Bodengo, Parete dell’Aquila – La banda del buco
2.4Km
Val Bodengo, Precipizio di Strem – Aracnofobia
2.6Km
Val Bodengo, Precipizio di Strem – La Ragnatela
Val Bodengo, Precipizio di Strem – La Bella e la Bestia
2.9Km
Val Bodengo, Precipizio di Strem – Pilastro degli Estremi
2.9Km
Barzena, Placche Verdi – Guanta la Vena + Mille Cristalli
4.1Km