- Accesso stradale
- Nessun problema. Strada in ottimo stato anche se lunga e con "qualche" curva.
Partiti dal Vallone di Sant’anna dal sentiero a quota 1732 (Carta Fraternali Alta Valle Stura di Demonte n. 13) e raggiunto il Santuario di Sant’anna di Vinadio (il più alto d’Europa con la parte interna “in salita”). Quindi imboccando l’itinerario dei laghi raggiunto il Colle Sant’anna, quindi il Colle di Lausfer. Al momento in questo tratto sono presenti ancora 5 piccoli nevai che si attraversano senza particolari problemi ma facendo un pò di attenzione in quando il traccciato/sentiero è coperto di neve. Quindi dal Colle Lausfer scollinato sul versante francese aggirando il vallone fino all’evidente colletto e quindi in agile salita raggiunta la Cime de Sespoul a mt. 2485. Bellissimo il panorama sui sottostanti laghi Lausfer sottani e sul Vallon de Chastillon. 753 mt. di dislivello. Si può partire anche dal Santuario abbattendo un pò il dislivello. Con mia moglie Paola e mia figlia Alice.
Saliti all’inizio del persorso senza incontrare nessuno sia per il giorno infrasettimanale , sia per la chiusura del bar/ristorante del Santuario che avrebbe, però, aperto in serata.