4.4Km
La roccia non è delle migliori ma le lunghezze sono veramente divertenti
Portare una serie di friends fino al 4, potrebbe essere utile doppiare le misure medio-grandi
Per arrivare alla base del primo tiro è consigliabile superare le prime tre lunghezze della Locatelli per poi attraversare la cengia fino all’estremità più alta a sinistra.
Scendere qualche metro su grossi blocchi e disarrampicare un breve salto di roccia arrivando alla base del grande diedro che caratterizza questa parte di parete.
La via originale attacca a sinistra di uno sperone roccioso ma arrivando dalla Locatelli è più comodo attaccare a destra di questo sperone.
E’anche possibile risalire il canale erboso a destra del lost arrow arrivando nel medesimo punto.
L1 facilmente ci si porta sul filo dello speroncino a sinistra. Guardando in basso dall’altro lato si vede la sosta originaria.
Travesare sul lato sinistro dello speroncino e per una piccola cengia raggiungere un canale camino ingombro di blocchi. Superarli al meglio arrivando ad un terrazzo erboso sulla sinistra.
Salire nel diedro canale soprastante ( chiodo) arrivando ad una comoda sosta a spit.
35 m, 5a.
L2: salire qualche metro sopra la sosta e,attraversando a destra, entrare nell’impressionante diedro.
Risalirlo completamente fino alla base dei tetti. Sosta a spit, lunghezza spettacolare! 30 m, 6a
L3: superare il muro soprastante ( due spit) giungendo sotto il tetto che si supera con un passo ateltico ed aereo. Sopra di esso una placca abbattuata permette di tirare il fiato ( chiodo).
All’estrema sinistra della placca superare con bella arrampicata due larghe fessure. Sosta a spit su terrazzo. 20 m 6b+
L4: salire sopra la sosta giungendo ad uno spit dal quale si traversa a destra con un passo delicato.
Raggiungere una bella fessura che consente di ribaltarsi sopra un terrazzo giusto sotto l’enorme tetto triangolare di sinistra.
Portarsi nel diedro a destra, fra i due tetti, e risalirlo completamente uscendo sulle placche sommitali.
Sosta della via a sinistra, sosta della Settima tromba dell’apocalisse in basso a destra. 25 metri, 6b.
Discesa
Avviene in doppia e può essere effettuata lungo la via ma se arrivate dalla Locatelli può essere comodo scendere lungo la via “LA SETTIMA TROMBA DELL’APOCALISSE” in modo tale da tornare alla cengia nella zona dei grossi blocchi ( tre doppie aeree poi in disarrampicata fino alla sosta della Locatelli)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sergent – Battesimo del Fuoco
Sergent – Nautilus
50m
Sergent – L’Avventuriero
50m
Sergent – Elisir d’Incastro
50m
Sergent – Jedi Master
50m
Sergent – Il Lato Oscuro
50m
Sergent – Mary Poppins
50m
Sergent – Tsunami
50m
Sergent – Spitcoin
100m
Sergent – Il Signore Nero
100m
Servizi
4.4Km
4.5Km
Sport Albergo
Ceresole Reale
4.5Km
Tre Levanne Albergo
Ceresole Reale
4.6Km
La Cascata Albergo
Noasca
4.6Km
Gran Paradiso Albergo
Noasca
4.7Km
Bianchetti Ristorante
Ceresole Reale
4.7Km
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale
7.1Km
Mila Rifugio
Ceresole Reale
7.1Km
Lanterna del duca Ristorante
Ceresole Reale
7.2Km