Frà (Testa dei), Testa di Serena, Punta Fetita da Challancin, anello per i Laghi Dziule

Frà (Testa dei), Testa di Serena, Punta Fetita da Challancin, anello per i Laghi Dziule
La gita
brunello-56
5 12/08/2018
Accesso stradale
A piedi da casa

Seguito grosso modo l’itinerario inserito da vipi5547, ma con alcune varianti sul tema.
In sintesi:
– da Morge salita agli alpeggi di Les Ors e poi al Col Fetita
– dal colle, lungo percorso non obbligato e dettato dall’estro del giorno, si punta alla cresta di Dzioule, si scollina e si scende nel vallone di Dzioule fino al lago
– dal lago si sale alla Testa di Serena
– dalla Testa di Serena si segue la cresta e, passando per la Testa dei Fra, si ritorna al Col Fetita rientrando poi lungo il percorso di salita.
Detta in dialetto non è un giro molto ‘ntrivist, scendendo dalla cresta al lago si perde dislivello che poi bisogna riguadagnare, ma questa gita era un po’ uno sfizio, anche per salire a vedere il panorama dalla Testa di Serena. Che però non si è visto: oggi il meteo era contro, tanta foschia che si potrebbe definire nebbia (e freddo becco) e vista compromessa.
La salita dal lago alla Testa di Serena è veramente facile, su pendio erboso e mai ripido. Sempre bella la cresta dalla Testa di Serena al Col Fetita: a parte i due tratti con le pietraie c’è sempre un marcato sentierino che basta seguire.
Nonostante il weekend da bollino nero nessuno sul percorso, gli unici presenti (tre umani e due cani) si sono trovati contemporaneamente sulle punte della Testa dei Fra, chi a quota 2807 (io) chi a quota 2818 m.
Bellissima gita, consigliata ma con meteo favorevole.

Grazie come sempre a Frank per la compagnia; nonostante i suoi problemi articolari oggi andava come un treno.

Link copiato