Dal porticciolo di Sougia si entra nella gola giungendo in breve sotto una rossa parete aggettante dove nidificano molte specie di uccelli. Poco dopo si arriva aun bivio: a dx si ritorna a Sougia per un itinerario più lungo e panoramico, a sx si continua in salita su mulattiera e sentiero fino a portarsi su un piccolo altopiano sassoso con radi, vecchissimi pini. Il panorama si allarga sulla costa, i Monti Bianchi e si affaccia sulla bellissima, piccola spiaggia di Lissos. Scesi ripidamente su sentiero un pò scomodo, si arriva alle rovine, purtroppo maltenute e nascoste dalla vegetazione, dell’antica Lissos: d’obbligo una visita. Una sorgente di acqua freschissima si trova sul sentiero. A dx varie tracce portano in 10′ alla bella spiaggia, attraversando radure con olivi centenari e reperti antichi. Da qui inizia la salita ripida che porta a un ulteriore grande altopiano e a una sella dove si incrocia una sterrata. Proseguire diritti seguendo i segnavia fino a cambiare versante e affacciarsi sulla costa dove in lontananza si vede Paleohora. Discesa ripida, traverso in costa dove si trova una deliziosa spiaggetta e poi ancora traversando verso la grande spiaggia di Gialiskari attrezzata. Da qui una stradicciola porta in circa 3-4 km a Paleohora.
da non perdere
- Cartografia:
- Anavasi Crete 11.13 - Topo 25
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Strifomadi (Monte) e Monte Psilafi da Koustogerako, anello
4.3Km
Melidaou da Xyloscalo
13.7Km
Gingilos da Xyloskalo
13.7Km
Volakias (Monte) Traversata da Omalos ad Aghia Roumeli
13.7Km
Samarià (Gola) da Aghia Roumeli
16.5Km
Creta, Sentiero Europeo E4 da Aghia Roumeli a Soughia
16.6Km
Mitato Potamou anello per la grotta di Kormokopos e la Gola di Elighia
23.2Km
Aghios Pavlos Anello da Aghios Ioannis per la Gola di Elighia e Sellouda
23.5Km
Ornio (Monte) anello per Malotira, Mavri, Livada e valle di Kolokythas
23.9Km
Pachnes da Kroussià anello per Skotinò, Bournelos e Gavalà
24.4Km