
Dalla piazza di Traves (località Villa), seguite le indicazioni stradali per le frazioni André e Bertolé. Continuate fino al bivio tra via Malerba e via Fontana, poi percorrete quest’ultima fino a che trovate, sulla destra, una bacheca in legno con un pannello dedicato ai Sentieri della Libertà.
Lasciate la strada asfaltata e incamminatevi per la stradina erbosa che sale a destra.
Dopo un breve tratto, vicino a una costruzione in legno, il percorso passa su mulattiera, s’inoltra in un bosco di latifoglie e prende a costeggiare un canale.
Oltrepassate le ultime abitazioni, raggiungete rapidamente il colle Colmet (m. 717), caratterizzato da un’edicola votiva, da un’area attrezzata e da un casolare, poi continuate a seguire il canale addentrandovi verso ovest nel vallone del rio Ordagna, che scorre a sinistra rispetto al vostro senso di marcia. Con percorso in falsopiano, salite alle case Figiai (m. 750).
Trascurando la deviazione verso pian Bracon e mantenendovi nel vallone, abbandonate il corso del canale e rientrate nel bosco. Continuando in leggera salita lungo l’itinerario # 254, toccate le muande Castagna (m. 736), la borgata Piazzola (m. 762) e la località Combacistel (m. 824).
Quindi attraversate il rio Ordagna e iniziate un’ascesa decisamente più ripida e su un sentiero più stretto, ma ben segnato. Raggiunte le case Bramafam (m. 1095, ore 1 e 40’), dove si trova una bacheca in legno senza pannelli, risalite la dorsale coperta di rada vegetazione fino al colle di Pra’ Lorenzo, indicato da un cartello (m. 1388, ore 2 e 30’).
Evitando di dirigervi verso destra e salire così l’Uja di Calcante, iniziate invece la discesa verso Viù. Lungo il percorso, ad un bivio trascurate l’itinerario n. 135 e proseguite su sentiero fino alla frazione Salvagnengo.
Per una stradina asfaltata, continuate a scendere toccando vari gruppi di abitazioni fino a che pervenite alla frazione Oldri.
Alla confluenza nella strada provinciale # 32, seguite quest’ultima in salita verso destra e, in breve, raggiungete il centro di Viù (ore 4).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lunelle (Punta e Colle) da Traves, anello per monte e colle Crestà e Pugnetto

Calcante (Uja di) da Traves, anello

Calcante (Uja di) da Traves, anello per Le Lunelle

Bracon (Pian) da Traves

Serena (Punta) da Gisola
Lunelle (Colle) da Pugnetto

Turu (il o Monte) da Colbeltramo

Serena (Punta) da Losa, anello per Chiaves, Tortore e Santuario S.Ignazio

Turu (il o Monte) e Monte Corno da Castagnole

Chiaves – Tortore da Gisola
Servizi


Lusiana Albergo
Traves
Gaute la nata Ristorante
Pessinetto
Il mondo in Valle B&B
Pessinetto
da Pino Ristorante
Pessinetto
Del Roccione Ristorante
Pessinetto
Sandro Ristorante
Pessinetto
Sempre Festa Ristorante
Pessinetto
Giardino dei Marinai B&B
Mezzenile