
Dettagli
- Dislivello (m)
- 700
- Quota partenza (m)
- 1450
- Quota vetta/quota (m)
- 2126
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado
- MR
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
rifugio Ra Stua - rifugio Sennes
Note
150m
7.8Km
8.4Km
9.7Km
10.5Km
14.1Km
16.8Km
18.7Km
9.8Km
Bellissimo itinerario per ciaspole e scialpinismo facile al cospetto dei gruppi dolomitici più famosi.
Avvicinamento
Da Cortina proseguire in direzione Dobbiaco. Dopo circa Km 8 all'altezza di un tornante si vedono le indicazioni per il rif. Ra Stua. Ampio parcheggio in stagione spesso pieno.
Descrizione
Dal parcheggio, si sale al rif. Malga Ra Stua x stradetta di km 3. Si prosegue dopo il rifugio con bellissimo panorama in zona aperta fino al Cason di Campocros. Si continua x stradetta ora ben ripida fino a una curva netta dove si può salire direttamente per un canale fino a ricongiungersi nuovamente alla strada sull’ampio altopiano cosparso di cirmoli.
Lasciando a destra la deviazione per il rif. Biella (spesso non battuta e da valutare con forte innevamento), si prosegue facilemente in lieve salita fino al rifugio Sennes, punto di incontro di vari itinerari.
- Cartografia:
- Carta Tabacco nr 03 Cortina e Dolomiti Ampezzane
lancillotto
06/02/2019
06/02/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
04/01/2016
BL, Cortina d'Ampezzo
D+ 830 m
MR
Varie
Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies tappa 1: da S. Uberto al Rifugio Fanes

06/01/2016
BZ, Marebbe
MR
Varie
Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies tappa 3: Dal Rifugio Sennes a S. Uberto

06/01/2016
BZ, Marebbe
D+ 1280 m
BRA
Varie
Sella di Sennes(Monte) da Pederù

26/01/2011
BZ, Braies
D+ 850 m
MR
Sud-Est
Specie (Monte) o Strudelkopf da Ponticello per Piano Piazza

05/01/2016
BZ, Marebbe
D+ 600 m
MR
Varie
Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies tappa 2: Dal Rifugio Fanes al Rifugio Sennes

30/03/2014
BZ, Braies
D+ 1000 m
MR
Sud-Est
Biella (Rifugio)
13.5Km
02/02/2010
BZ, Dobbiaco
D+ 1000 m
BR
Sud-Est
Locatelli Antonio (Rifugio)da Lago di Landro

03/02/2010
BL, Auronzo di Cadore
D+ 560 m
MR
Sud-Est
Auronzo (Rifugio) dal Lago d’Antorno e il Monte Cianpedele

29/12/2010
BL, Selva di Cadore
D+ 750 m
MR
Sud
Ambrizzola (Forcella)per Rif Città di Fiume e Malga Prendera

25/01/2015
BL, Val di Zoldo
D+ 300 m
MR
Sud
Forada (Forcella) dal Rifugio Città di Fiume
19.4Km
Servizi
