Dal parcheggio di Trogach si segue la strada forestale ( scorciatoie ) fino a Gasserkofel qui’ si imbocca un sentierino che risale i bei pendii erbosi (palina segnavia n°12) fino al Seespitzehutte.
Si prosegue su bel sentiero segnalato fino a raggiungere il bellissimo lago Oberseitsee. Lo si oltrepassa sul lato ovest dove parte un bel sentierino che sale da sx a dx sotto una parete rocciosa salendo ripido nella parte superiore della morena si attraversa in leggera discesa una pietraia (omini e tacche).
Si risale uno sperone roccioso esposto ma ben tracciato e ci si porta all’inizio di un crestone che si segue verso dx lo si risale fino al suo culmine senza particolari difficolta’ da qui’ si sale una bella fessura /camino di circa 10mt su ottima roccia ( passi di II alcuni vecchi chiodi ) quindi si supera una bella placca ( cavo) poi ancora una fessura passo di II ( 1 chiodo) e si esce in cima. Discesa in disarrampicata e poi x la via di salita.
- Cartografia:
- Kompass 1:50000 n°46
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Weibespitze Via Normale da Saint Jakob
700m
Kreuzberg da Lerch
900m
Grossvenediger dal rif. Defreggerhaus
11.1Km
Weissspitze dal rif. Eissseehuette per il Wallhorntoerl
12.3Km
Lasoerling dalla Lasnitzenalm
12.3Km
Stanzlinge Deferegger Riegel da Lerch
17.8Km
Großvenediger dalla Neue Prager Hütte
23.9Km
Rossa di Sesto (Croda) da Bagni di Moso per la ferrata Cotoni di Croda Rossa e discesa per la ferrata del Castelliere
24.2Km
Popera (Monte) Via Normale da Campo Fiscalino per il Rifugio Comici
26.3Km
Collalto (Monte) o Hochgall Via Normale per il Dosso Grigio e la Cresta NO
27.3Km