
Descrizione
50m
5.8Km
7.9Km
Lasciata la macchina al parcheggio della stazione ferroviaria di Pescocostanzo, proseguire per i campi fino a raggiungere il tracciato della SNAM.
Seguire il tracciato sino a raggiungere un piccolo pianolo che intercetta il Sentiero del Sole. Da qui proseguire in direzione Pietre Cernaia (Nord-Ovest).
La passeggiata si presenta facile e molto suggestiva. Si attraversa una grossa piana denominata Piana dell’Annunziata e, seguendo il sentiero ben visibile, si giunge al laghetto situato ai piedi del grosso masso delle Pietre Cernaia.
Da qui deviare verso destra in direzione Ovest.
Seguendo il sentiero si arriva alle pendici di Monte Secine la cui vetta si raggiunge dopo un’altra mezz’ora di ascesa.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/07/2005 AQ, Pescocostanzo D+ 400 m E Nord
Terminone da Bosco di Sant’Antonio
50m
03/08/2006 AQ, Pescocostanzo D+ 797 m EE Nord-Ovest
Rotella (Monte) dal Bosco di S.Antonio per la Cresta di Pietra Maggiore
50m
03/11/2005 AQ, Pescocostanzo D+ 870 m EE Nord-Est
Rotella (Monte) per il Sentiero O2
50m
28/08/2007 AQ, Pescocostanzo D+ 400 m E Ovest
Fonte Pietre Cernaia da Pizzo di Coda
50m
05/08/2005 AQ, Pescocostanzo D+ 750 m E Est
Pizzalto (Monte) per Casoraturo

23/09/2007 CH, Palena D+ 887 m E Nord-Ovest
Porrara (Monte) dall’Inghiottitoio di Quarto di S.Chiara

10/06/2007 AQ, Roccaraso D+ 600 m E Nord-Est
Tre Confini (Monte) dal Rifugio Heidi

06/08/2007 AQ, Roccaraso D+ 722 m E Nord-Est
Greco (Monte) da Serra delle Gravare
8.4Km
23/06/2006 AQ, Castel di Sangro D+ 900 m E Sud
Arazzecca (Monte) dalla Valle S.Ilario
12.6Km
14/08/2006 CH, Palena D+ 1000 m E Est
Porrara (Monte) anticima 2100 m da Palena per il Guado di Coccia
12.6Km