
Dettagli
- Dislivello (m)
- 870
- Quota partenza (m)
- 1350
- Quota vetta/quota (m)
- 2127
- Esposizione
- Nord-Est
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
0m
5.8Km
8Km
Sentiero Sentiero O2 del Parco Nazionale della Maiella, segnato molto male; quindi è molto facile disorientarsi nel bosco e trovarsi ad affrontare pendenze molto elevate prima di arrivare sulla cresta.
Descrizione
Bell’itinerario che sviluppa in parte nel bosco e in parte lungo i ripidi pendii del versante Nord-Est di Monte Rotella. Partenza dalla
Fonte delle Gravare situata nei pressi del Sacrario Nazionale Mauriziano. Seguire, finchè è possibile !, il sentiero n° O2 del Parco Nazionale della Maiella.
Usciti dal bosco in direzione nord puntare verso la cresta della montagna. Da qui deviare verso la destra orografica e dirigersi verso la vetta.
frandona
03/11/2005
03/11/2005
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/07/2005
AQ, Pescocostanzo
D+ 400 m
E
Nord
Terminone da Bosco di S.Antonio
0m
28/08/2007
AQ, Pescocostanzo
D+ 400 m
E
Ovest
Fonte Pietre Cernaia da Pizzo di Coda
0m
03/08/2006
AQ, Pescocostanzo
D+ 797 m
EE
Nord-Ovest
Rotella (Monte) dal Bosco di S.Antonio per la Cresta di Pietra Maggiore
0m
05/08/2005
AQ, Pescocostanzo
D+ 750 m
E
Est
Pizzalto (Monte) per Casoraturo

11/08/2005
AQ, Pescocostanzo
D+ 530 m
E
Nord-Ovest
Secine (Monte) da Pescocostanzo
50m
23/09/2007
CH, Palena
D+ 887 m
E
Nord-Ovest
Porrara (Monte) dall’Inghiottitoio di Quarto di S.Chiara

10/06/2007
AQ, Roccaraso
D+ 600 m
E
Nord-Est
I Tre Confini (Monte)dal Rifugio Heidi

06/08/2007
AQ, Roccaraso
D+ 722 m
E
Nord-Est
Monte Greco2285 mt Monte greco da serra delle gravare
8.4Km
14/08/2006
CH, Palena
D+ 1000 m
E
Est
Porrara(Monte) – anticima Q.2100 da Palena per Guado di Coccia
12.6Km
23/06/2006
AQ, Castel di Sangro
D+ 900 m
E
Sud
Arazzecca (Monte) dalla Valle S.Ilario
12.6Km