- Accesso stradale
- Pulito. Abbiamo provato a salire fino a Engiloch e li abbiamo trovato un po' di neve sulla strada
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa pesante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1600
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partenza dal parcheggio appena dietro la segheria di Egga. Portato gli sci a mano x 5′, poi neve continua su tutto il percorso. L’esposizione della gita ci ha premesse di rimanere parzialmente protetti dal vento che ha soffiato tutto il giorno trasportando neve nuova su uno strato di neve trasformata ancora rossastra dalle sabbie de Sahara. Per i primi 600 m d+ si riesce a salieri agili su neve totalmente portante, mentre nella seconda parte della gita abbiamo battuto traccia su una bella polvere che si è ben mantenuta fino all’ora della discesa (ore 13). Sull’ultimo traverso verso sx sotto la cima abbiamo preferito non rischiare e abbiamo tirato su dritto togliendo gli sci (Ramponi consigliati per la discesa). Ricalzati gli sci ci godiamo delle belle curve nella polvere e poi firn fino alle baite. Da lì gli sci fanno fatica a scorrere, ma abbandonando la strada in corrispondenza di una slavina si scende comunque bene nel bosco.
Bellissima e azzeccata gita in ambiente meraviglioso. Un grazie ai soci Marco e Stefano per la stupenda giornata!