Note
7.9Km
10.1Km
11.8Km
12.8Km
13.7Km
14.5Km
16.9Km
18.9Km
Periodo consigliato: primavera
Descrizione
Solitamente si riesce ad arrivare in macchina a 14001500 Mt. di quota.
Poi con gli sci ai piedi si segue la sterrata che porta in prossimità del rif. Schiazzera. Il pendio SW che precede il rifugio richiede una certa attenzione e quindi è preferibile percorrerlo, quando non è carico di neve.
Si continua per la bellissima conca puntando l’evidente bocchetta a dx della cima e poco prima di arrivarci si svolta a sx salendo il pendio finale che porta in vetta.
- Cartografia:
- KOMPASS n° 94
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
01/01/2014 SO, Tirano D+ 372 m MS Nord-Ovest
Padrio (Monte) da Trivigno

13/02/2008 BS, Corteno Golgi D+ 1450 m BS Nord
Porta di Barbione da Corteno Golgi

14/03/2009 Bernina, Brusio D+ 1004 m MS Nord-Est
Cancan (Pizzo) da Cavaione

12/12/2010 Bernina, Brusio D+ 1010 m MS Sud-Est
Solcun (Corn dal) quota 2459 m a Sud da Bastian per la Bratascia

13/02/2016 SO, Aprica D+ 855 m MS Nord
Zappello dell’Asino da Aprica

11/04/2004 BS, Monno D+ 672 m BS Est
Varadega (Passo) dalla val Varadega
13.9Km
11/03/2017 SO, Aprica D+ 850 m MS Nord
Magnolta Percorso Tumel

20/02/2021 BS, Malonno D+ 1150 m MS Sud-Est
Tri (Piz) da Loritto

22/04/2009 BS, Vezza d'Oglio D+ 1120 m MS Sud-Ovest
Pagano (Monte) da Grano
18.4Km
11/02/2018 SO, Teglio D+ 1320 m BS Nord-Ovest
Nembra (Monte) da Ponte Frera per la Valle del Latte
