
Da percorrere con nevi vecchie e consolidate.
Quotazione proposta 5.3 E4 III
Non avendo notizie di eventuali discese il nome l'ha proposto Diego, ideatore della linea.
Da Saretto si raggiungono le “Grange Pausa” (2056m) e passando nei pressi del bivacco si arriva alla base del pendio del Vallonasso. Si prosegue verso una selletta che separa i due valloni. L’attacco della via è un pò prima della selletta, ma fa già parte della parete est del Sautron. Si percorre il conoide sino a incontrare sulla propria sinistra una cengia molto esposta e visibile già da sotto. Si entra in un canale(45°-50°) terminato il quale si perviene a una strettoia nascosta da un masso. Poi un traverso a sinistra e infine ancora una strettoia che permette l’accesso all’ultimo pendio sospeso(50°). Si esce a quota 3130m dove si può osservare la croce di vetta della cima, eventualmente raggiungibile percorrendo una facile cresta di misto.
- Bibliografia:
- Voglia di Ripido
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Teste (Punta le) Canale Nord

Sautron (Monte) costiera Monte Vallonasso quota 3130 m Couloir SO

Viraysse (Monte) o Cime de la Coste du Col Canale E/NE

Sautron (Monte) Canale Est

Vallonasso (Monte) Parete Canale E

Boulliagna (Monte) Parete Sud

Arcana (Colle) Canale nord

Auto Vallonasso Canale Ovest

Teste (Punta le) Direttissima Est
Auto Vallonasso Parete SO e versante N

Servizi


Campo Base Rifugio
Acceglio
Ciarbonet cafè Ristorante
Acceglio
Il portichetto Ristorante
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
La Barmo Ristorante
Acceglio