
Circa 100 metri prima della Malga Crocifisso, ampio parcheggio, parte il sentiero 615b che va seguito fino al Bivacco Zeni , brevi tratti attrezzati che richiedono l’uso dell’attrezzatura solo in caso di pioggia.
Alle spalle del bivacco inizia la ferrata Gadotti, indispensabili attrezzatura e in particolare il casco a causa di pietre molto instabili su tutto il percorso che alterna tratti attrezzati a sentiero fino in vetta.Per il ritorno si scende a ritroso fino alla sella che separa il Sass delle Dodici dal Sass Aut, si procede ancora alcuni minuti verso il Sass Aut fino ad intercettare il sentiero 630 in parte attrezzato (palina) che si segue fino a Pozza, questo sentiero e’ in parte ripidissimo ma i punti più problematici sono facilitati da cavi d’acciaio, si consiglia di non togliere l’attrezzatura nel primo tratto.
- Cartografia:
- Tabacco 06
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Santner (Passo) da Rifugio Fronza, ferrata per rif. Santer, rif. Re Alberto e Porte Negre

Vallaccia (Punta), Sass Aut, Sass delle Dodici Via Ferrata Franco Gadotti

Molignon di Dentro (Cima) – Via Ferrata Laurenzi
Laussa (Pas de) Via Ferrata delle Scalette

Catinaccio d’Antermoia traversata Ferrata Ovest e Est

Colàc Via Ferrata dei Finanzieri

Marmolada, Punta Penia dalla Val Contrin, Via Ferrata Cresta Ovest

Terrarossa (Denti di) Via Ferrata Massimiliano
Terrarossa (Cima) Ferrata Massimiliano
Masarè (Cresta del) Via Ferrata
