6.6Km
Note
Storico
100m
300m
1Km
1.1Km
1.3Km
1.3Km
1.3Km
1.3Km
1.3Km
6.6Km
Via attrezzata con qualche fix lungo i tiri e alle soste, alternati a chiodi classici. La via mantiene un carattere alpinistico, sia per la distanza delle protezioni, da integrare con dadi e friends, sia per la ricerca dell'itinerario.
Materiale: 2 mezze corde, una scelta di friends di misura media, cordini per allungare le protezioni.
Discesa: traversare lungamente verso dx, guardando la cima, e poi per sentiero nuovamente alla base.
E' possibile scendere in corda doppia lungo la via, ma con difficoltà (sconsigliato).
Avvicinamento
Materiale: 2 mezze corde, una scelta di friends di misura media, cordini per allungare le protezioni.
Discesa: traversare lungamente verso dx, guardando la cima, e poi per sentiero nuovamente alla base.
E' possibile scendere in corda doppia lungo la via, ma con difficoltà (sconsigliato).
Da passo Falzarego, proseguire per poche centinaia di metri ancora in direzione del Passo Valparola e parcheggiare davanti alla falesia del Sass De Stria. Seguire le tracce di sentiero per la falesia, in discesa, proseguire poi in salita in direzione dello spigolo Cobertaldo e dopo circa 100m, vicino al sentiero, si scorge la targhetta col nome.
Descrizione
- L1: 5b, 25m, rampa verso dx, poi in verticale su placche e fessure (sosta in una nicchia a sx, non sostare a dx su fix con maglie rapide)
- L2: 5b, 45 m, in verticale su belle placche grigie, sosta su cengia (1 fix)
- L3: 5c, 30m, prima in verticale su pilastrino e poi dopo alcune balze erbose, dritti su larga fessura camino (sosta su cengia)
- L4: 5c, 30m, un po’ a sx e poi in verticale su bel pilastro, cengia e strapiombino (sosta in nicchia fessurata)
- L5: 6a, 10m, dritti su per la fessura strapiombante (sosta su cengia)
- L6: 4a, 40m, traversare facilmente a sx, passare fra parete e pilastro staccato e rimontare il pilastro dalla parte opposta (sosta alla fine del pilastro)
- L7: 5a, 50m, risalire dritti sopra il pilastro e infine verso dx fino alla fine delle difficoltà (sosta comoda)
R. Galvagni e M. Maceri nel 2006
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/07/2024 BL, Cortina d'Ampezzo 4, 3 obbl. Sud
Sass de Stria – Spigolo Sud
100m
18/06/2025 BL, Cortina d'Ampezzo 6c, 6a obbl. Est
Sass de Stria – Ultima Tule
300m
14/08/2022 BL, Livinallongo del Col di Lana 6b, 6a obbl. Ovest
Limedes (Col de) – Compay Segundo
1Km
30/07/2021 BL, Cortina d'Ampezzo 5c, 5b obbl. Sud-Ovest
Piccolo Lagazuoi – Via Maurizio Speciale
1.1Km
13/09/2025 BL, Cortina d'Ampezzo 6a, 5c obbl. Sud-Ovest
Piccolo Lagazuoi – Orizzonti di Gloria
1.3Km
15/08/2022 BL, Cortina d'Ampezzo 6a, 4 obbl. Sud
Piccolo Lagazuoi – Via del Tetto
1.3Km
03/09/2025 BL, Cortina 6a+, 6a+ obbl. Sud
Piccolo Lagazuoi – Valerio Giordano
1.3Km
03/08/2025 BL, Cortina d'Ampezzo 6a+, 5c obbl. Sud
Lagazuoi Piccolo – Classico Meets Moderno
1.3Km
28/07/2013 BL, Cortina d'Ampezzo 5a, 5a obbl. Sud-Est
Piccolo Lagazuoi – Ardizzon
1.3Km
07/09/2025 BL, Cortina d'Ampezzo 4, 4 obbl. Ovest
Trapezio del Piccolo Lagazuoi – Via Giordano
1.3Km
Servizi
6.6Km