
Dettagli
- Dislivello (m)
- 570
- Quota partenza (m)
- 360
- Quota vetta/quota (m)
- 865
- Esposizione
- Varie
- Grado
- T
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- 4, U71
Località di partenza Punti d'appoggio
Dalla Castiglia di Saluzzo ci si indirizza su strada S. Lorenzo e la si percorre in salita fino ad oltrepassare la “Comunità Cenacolo” per continuare su via Creusa ai margini di vigneti e frutteti fino a giungere ad un bivio con indicazioni per S. Cristina e Pilone Botta. Qui ci si inoltra su piste forestali all’interno di castagneti con qualche impianto di pino strobo su cui a lato comincia a essere visibile la segnaletica a tacche bianche e rosse sugli alberi e della cartellonistica con indicato “Sentiero n. 4”. Dalla metà del percorso, che alterna tratti ripidi ad altri pianeggianti, dopo aver oltrepassato un piano erboso, si trovano anche i cartelli segnaletici classici a freccia con indicato Chiesa di Santa Cristina ed indicazioni in discesa verso Verzuolo – Sentiero U72. In breve si raggiunge il Santuario di Santa Cristina (XIV sec.) posto fra lo spartiacque della valle Bronda e il Comune di Saluzzo. Ritorno per lo stesso percorso di andata, oppure ad anello inoltrandosi sulle piste della collina di Manta, facendo fino a quota 520 m circa lo stesso percorso per poi continuare a destra e giungere in via Collina che porta al Castello, via Saluzzo e via Bodoni che riconduce al centro di Saluzzo.
03/04/2016
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Truc (Bric) da Verzuolo e San Bernardo del Vej

Pagno (Croce di), S. Eusebio da Castellar
Pagliano (Monte) da Costigliole Saluzzo, anello

S.Bernard del Vej (Cappella) da Piasco, anello

Bracco (Monte), Croce di Rifreddo da Revello

Cappella di S. Sofia – Chiesetta di S. Leonardo da Revello
San Bernardo da Isasca, anello

Bicocca (Colle della) da Busca, traversata al Colle della Bicocca per la dorsale

Pagliano (Monte) da Busca

Scolagarda (Monte)e Col du Roc da Gambasca, anello
