
La partenza e da Corio in piazza caduti per la libertà di fronte al bar del gallo,si procede per via Cavour fino al bivio dei castelli e si svolta a sinistra per Rocca, si scende in discesa si supera Fraz. San Pietro e si raggiunge la piana della Fiaula, a metà si intravede sulla destra una strada sterrata con ghiaia, si svolta a sinistra per la medesima, la strada si infila in un boschetto in discesa tenere la sinistra perchè ad un certo punto la strada si divide e prendete una stradina-sentiero molto ripida che porta al livello del fiume Malone.
Alla fine del sentiero vedrete un ponte stretto “ponte di ferro” e lo attraversate.una volta attraversato spuntere sulla strada che porta a rocca da corio, girate a sinistra e proseguite in salita fino al bivio con indicazione Fraz.San Rocco.
Svoltate per San Rocco e risalite tutta la strada fino alla chiesetta di San Rocco a questo punto svoltate a sinistra della chiesetta e seguite la strada che sale e scende fino a Ponte Picca con area attrezzata, continuate in salita fino a Corio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Brusà (Testa) da Corio

Soglio (Monte) da Corio per Pian Audi

Audi (Piano) da Corio, sentieri della Val Malone per Madonna della Neve e Cappella del Bandito

Vittore, Rolei e Giovetto (Monti) da Balangero

Brusà (Testa) e Cappella Madonna della Neve da Rocca Canavese, giro

Rolei (Monte) da Lanzo, anello per Bric Forcola

Diavolo (Ponte del) da Lanzo

Serena (Punta) da Lanzo Torinese
