Avevo piacere di visitare questo posto. L’avvicinamento al pilastro, qualora ci fosse bagnato, presenta ad oggi un paio di punti delicati (oggi era tutto asciutto). La via, se posso dirla tutta (de gustibus…), non mi ha lasciato molto. Su L3, circa a metà, dalla cengetta rocciosa occorre fare un passo obbligato che coincide anche col massimo grado della via, con la citata cengia che attende per un pasto a base di caviglie (lo spit precedente è un paio di metri sotto e spostato a sx): essendo una via proposta in stile moderno…magari si poteva agire diversamente. Questa tuttavia è solo una mia opinione, per sua natura discutibile e soggettiva. Comoda e rapida discesa con due doppie (le soste attrezzate per le doppie sono S1 e S3). Dopo questa via abbiamo salito anche la San Marco, mentre un allegro gruppo di francesi faceva canyoning. Con Manu.