Lasciata l’auto nei pressi della funivia di St.Moritz Bad, imboccare la stradina alle sue spalle (pista da fondo), e seguirla fino ad incrociare la pista da sci che scende dagli impianti del Corvatsch. Seguire la pista finchè volta decisamente a destra, quindi piegare a sinistra imboccando un ripido canalone (direzione SE).
Rimontarlo fino al suo termine rimanendo di preferenza sui pendii di destra, quindi traversare a Est fino a raggiungere una sella (nei pressi del Piz da l’Ova Cotschna, possibile meta alternativa).
Valicata la sella, aggirare sulla destra la quota 2756m con una diagonale verso S entrando nel vallone del Rosatsch, seguendolo verso SW fin sotto la parete NE del Piz San Gian.
Rimontare verso destra un tratto ripido a ridosso delle rocce, poi salire diagonalmente verso sinistra fino ad imboccare una strettoia molto ripida. Superatala si giunge all’ultima ampia conca e da qui brevemente alla cima con gli sci ai piedi (4h).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mezdi (Piz) da Saint Moritz Bad
Fuorcla Surlej (Rifugio) da Surlej
3.4Km
Albana (Piz) anticima q. 2787 da Silvaplana
4.5Km
Murtèl (Piz) e Piz Corvatsch da Surlej
4.8Km
Gluschaint (Piz) -Il Chaputschin dal Corvatsch
4.8Km
Fora (Piz) da Sils-Maria
4.8Km
Vadret (Piz) da Punt Muragl
6.7Km
Las Sterlas (Piz da) da Pont Muragl per la Val Muragl
6.7Km
Saluver (Piz) da impianti di Celerina
6.9Km
Muragl (Piz) da Punt Muragl
7Km