







- Accesso stradale
- Partenza da Finale
- Equipaggiamento
- MTB
Per noi giro con partenza da Finale ed alcune varianti con uno sviluppo in salita di ca. 20 km. ed un dislivelo totale (comprese le varianti) sui 1000 mt.; mediamente TC/MC con, direi, alcuni brevi tratti BC nei single track in discesa.
Da Finale saliti per la provinciale a Feglino e di qui verso Orco. Poco prima del borgo, sulla sx., stacca la strada delle Rocche Bianche, che si sterra quasi subito e sale gradualmente con ottimo fondo (attenzione alle deviazioni, poco segnalate). In seguito il fondo si fa a tratti più sconnesso, con due rampe, la prima sul 12% ed una seconda di circa 400 mt. al 14% , sino a raggiungere un rudere sulla sx. Poco dopo questo noi abbiamo abbandonato la sterrata principale (che con un tornante verso dx. porta alla cappella di S. Giacomo) per imboccare un sentiero a sx. che, con alcune rampe, porta ad un bosco di faggi con pista forestale: seguendo questa, ripida, siamo sbucati a monte della Colla S. Giacomo e, dopo un breve tratto sulla sterrata verso il Melogno, abbiamo guadagnato il crinale delle torri eoliche. Da questo, in direzione est, con breve single track siamo scesi alla Colla S. Giacomo con puntata alla cappella. Ripresa la sterrata in direzione Melogno, dopo 1,5 km. svoltato a sx. iniziando la discesa, nel primo tratto su bella sterrata, poi, abbandonata questa, lungo single track con alcuni brevi tratti con pendenza sostenuta. Raggiunta una sterrata (casc. Stria) con alcune risalite abbiamo chiuso l’anello sulla strada delle Rocche Bianche, di qui ad Orco con discesa su asfalto a Finale.
Bella giornata con Silvia, conclusa, ovviamente, sul bagnasciuga…