dal passo delle Capannelle (1300 m) si scende lungo la SS80 verso Teramo per 1 km. Presso una casetta ANAS (1295 m) sale verso la montagna una strada bianca. La si segue fino ad una cava. Da qui si gira a sx lungo un’altra strada che porta in cresta presso un rifugio di pastori. Si segue la cresta, si passa in una valle a monte di rocce e si arriva in vetta (2132 m).
Dalla vetta si scende nel largo piano sottostante, si risale l’anticima (2096m) e, appena possibile, si scende a sx nel pendio che porta nel largo vallone del Paradiso. A quota 1650 m si sale a sinistra verso una cresta oltre la quale c’è il rifugio Panepucci (1700m, chiuso). Non proseguire dritti nel bosco perchè molto fitto. Dal rifugio si segue la pista forestale che porta ad un’area pic-nic (sbarra, 1425m). Da qui, se la strada fosse innevata, conviene rimettere le pelli e si segue la strada a saliscendi (4 km) che riporta sulla SS80 un paio di km sotto il punto di partenza.
Con buone condizioni è possibile scendere per il vallone dell’inferno (a dx del vall. del Paradiso) per un ripido pendio (BS) con roccette affioranti. Prima del bosco si deve salire verso destra e raggiungere la cresta per scendere nel vallone del Paradiso al rifugio. Non proseguire nel bosco (troppo fitto).
- Cartografia:
- CARTA CAI Gran Sasso
- Bibliografia:
- Persio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Malecoste (Cima delle) Tour delle Malecoste
7.4Km
Ienca (Monte) dalla Val Chiarino per il canale Raffaella
7.6Km
Corvo (Monte)dalla valle del Chiarino
8.7Km
Corvo (Monte)Discesa diretta dalla Vetta per il versante Sud
9.6Km
Pietra liscia – anticima di Monte S. Francosulla cresta w
Camarda (Pizzo di) Canali NE
9.6Km
Malecoste (Cresta delle) dalla Valle del Chiarino
10.4Km
Mezzo (Monte di) per Costa Sola
10.4Km
Corvo (Monte) Conca Capovelle
10.7Km
Ienca (Monte) per canale di Pietra Cavalli
12.7Km