3.3Km
Salire accanto al fiume fino al lavatoio, attraversare il fiume e proseguire in salita per lo stradino (indicazioni Pialeral) e sorpassata una cappelletta, alla successiva fontana abbandonare lo stradino e girare a destra su mulattiera ripida, che in breve conduce ad una strada. Si consiglia di non seguirla tutta, ma di tagliare per le varie mulattiere.
Occorre portarsi nel punto più alto dei prati, dai quali si segue il bel bosco di betulle, seguendo il costone.
Si attraversano un paio di radure alternate a boschetti un po’ fitti, e si giunge così al ripido pendio finale che adduce alla cappelletta.
Il cimotto si trova subito sopra a questa.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grigna Settentrionale da Pasturo
350m
Mogafieno (Cimotto di) da Pasturo per il Pialeral
Tre Signori (Pizzo dei) dalla Val Troggia
Orscellera (Pizzo) da Barzio per i Piani di Bobbio
2.9Km
Zucco Barbisino da Barzio per il Canale dx
3Km
Grigna Settentrionale dal Colle di Balisio
3.4Km
Zucco di Pesciola dai Piani di Bobbio per il Canale della Madonna
5.3Km
Piazzo (Cima di) da Culmine di San Pietro
7.5Km
Grigna Meridionale da Piani Resinelli per il Canalone Caimi e la Cresta Cermenati
7.6Km
Zucco Barbisino da Ceresola
8.4Km