Dal villaggio al passo e ritorno.
Il sentiero inizia dietro il complesso alberghiero denominato “Albarella”. Dopo circa 10 minuti di salita si arriva da un bivio, riconoscibile dalla presenza di un cartello didattico relativo alla fauna del luogo. Prendere il sentiero di destra, mentre durante la discesa si arriverà da sinistra.
Il percorso è tracciato dal gatto delle nevi, con paletti indicataori. Non vi è pericolo di valanghe. Le pendenze sono relativamente dolci (si potrebbe seguire il percorso anche con gli scarponi).
Si arriva al passo del San Bernardino con il suo ospizio (chiuso durante la stagione invernale), ed una piccola baracca in legno disponibile per i gitanti.
Per la discesa si può effettuare lo stesso percorso, oppure seguire il sentiero che passa il laghetto, e segue sostanzialmente la strada carrozzabile del passo.
Il rientro avviene al punto di partenza.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Acubona da San Bernardino per il lago Doss
Breitstock da San Bernardino
100m
Uccello (Piz), cima sud da San Bernardino
300m
Mucia (Piz de) da San Bernardino
750m
Zapporthorn da San Bernardino
850m
San Bernardino (Passo del) da San Bernardino, anello
Valserberg – cima Ovest da Hinterrhein
7.7Km
Chilchalphorn da Hinterrhein
7.7Km
Bardan (Monte) da Isola
15.6Km
Barna (Cima di) da Isola per il Rifugio al Lago del Baldiscio
15.6Km