
Da Bouchier (1491) imboccare in direzione nord la strada forestale e seguirla fino a quando piega a ovest. Poco dopo le grange la Bletonnée si raggiunge un canalone dove la strada piega nuovamente a nord.
Abbandonarla e salire il fianco sinistro orografico del canalone ( Combe Brune) per bosco rado e quando il pendio si fa più ripido traversare il canalone volgendo progressivamente a sud per entrare nel vallone sottostante le Tenailles de Montbrison (attenzione il traverso è breve ma molto esposto alle valanghe provenienti dai pendii sovrastanti).
Risalire il vallone in direzione sud per rado lariceto e ampie radure, lasciando alla propria sinistra (est) un evidente rilevo roccioso tondeggiante (2270). in breve si arriva al plateau sommitale (q 2300 circa), volgendo a sinistra in breve alla tranquilla sommità della Croix des Lancettes, volgendo a destra per cresta un po’ più ripida alla q. 2433 della Crete des Lanciers.
- Cartografia:
- IGN 3536OT Briancon
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Montbrison (Dome de) dalla Combe Brune

Peyre Eyraute (Pic de) da Rocher Baron per il Versante SO

Alpavin (Crete de l’) da Saint-Martin-de-Queyrières

Moutiere (Roche de la) da le Villaret
Lauzières (Tete de la) o le Sablier da Sachas
Bois de Testasson (Cime du) da Villaret

Aquila (la Croix d’) da Puy Chalvin

Eychauda (Crète) da Puy Chalvin

Condamine (Cime de la) da Puy Chalvin

Creuzet (Tour du Vallon de) par le col de la Crete de la Seyte
Servizi
