
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1026
- Quota partenza (m)
- 1150
- Quota vetta/quota (m)
- 2176
- Esposizione
- Sud
- Difficoltà sciistica
- MS
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
0m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
Seguire la strada che raggiunge il fondo del vallone di Caramagne.
Imboccare il callone seguendo la traccia del sentiero che porta alla bassa di peirafique fino ad un bivio (cartello).
voltare a dx su una strada e raggiungere le grangie Sambrun.
Portarsi sul fondo del vallone de Caralaite poco sciabile e seguirlo fin quando il bosco non si dirada.
Quando il vallone si biforca seguire la diramazione di dx non molto evidente. Seguire costantemente il ripido vallone e senza percorso obbligato raggiungere l’evidente cima.
ciatpitois
12/03/2006
12/03/2006
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/01/2020
Alpes-Maritimes, Tende
D+ 1197 m
BS
Sud-Est
Sainte Marie (Mont) da Casterino

04/01/2020
Alpes-Maritimes, Tende
D+ 835 m
BS
Varie
Paracouerte (Mont) da Casterino

01/04/2018
Alpes-Maritimes, Tende
D+ 788 m
BS
Nord-Est
Rouge (Rocher) da Casterino

01/05/2011
Alpes-Maritimes, Tende
D+ 1156 m
BS
Nord-Ovest
Pollini (Cime) da Casterino

17/02/2019
Alpes-Maritimes, Tende
D+ 750 m
MS
Ovest
Chajol (Mont) da Casterino

18/02/2006
Alpes-Maritimes, Tende
D+ 1165 m
BSA
Sud-Est
Scandaillere (Cima) da Casterino
50m
22/04/2011
Alpes-Maritimes, Tende
D+ 5400 m
BSA
Sud
Gelas (Cima dei) Haute Route du Mercantour Gran Capelet – Clapier – Gelas

01/02/2009
Alpes-Maritimes, Tende
D+ 1150 m
MS
Varie
Chajol (Mont) Giro da Casterino per la Baisse de Peyrefique e la Cime de Gratin

13/04/2014
Alpes-Maritimes, Tende
D+ 1204 m
BSA
Nord-Est
Charnassère est (Cime de la) da Casterino

09/02/2015
Alpes-Maritimes, Tende
D+ 1150 m
MS
Est
Bicknell (Cime) da Casterino
450m