La gita
gvacchiano
4
11/01/2014
- Accesso stradale
- posteggio con ghiaccio sull'asfalto
- Osservazioni
- Osservato fratture nel manto
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
- Quota neve m
- 1000
Giro ad anello fino all’Alpe sellery superiore, dove ci siamo fermati causa nebbia. Consiglio di salire seguendo sempre la strada (meno faticoso anche se più lungo) e scendere lungo il tracciato del sentiero, che nella parte alta è approssimato da tracce di discesa di sci, e nella parte bassa parte dalla palazzina Sertorio per mantenersi a lungo in quota in un piacevole percorso in mezzo al bosco sulla destra orografica del torrente sangone. In quest’ultimo tratto attenzione all’attraversamento di due canaloni di valanga . Racchette superflue sulla strada se la neve si mantiene compatta, necessarie invece sul sentiero.
Con Michele.